Numero di articoli: 823

Una casa che si estende nel mondo

Numerarie ausiliari: una chiamata specifica per prendersi cura e fortificare i legami familiari nell’Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Lavori ordinari e come santificarli (XVI): Medicina

Maria ha 28 anni, ha studiato medicina ed è una specializzanda al primo anno. Il motore che l’ha spinta a intraprendere questo percorso è stato “il voler aiutare gli altri ed essere un medico che oltre al corpo delle persone vede delle anime”.

Testimonianze

Omelia del prelato dell'Opus Dei nella basilica di Nostra Signora di Guadalupe

Condividiamo l’omelia pronunciata dal prelato dell’Opus Dei nella basilica di Nostra Signora di Guadalupe il 27 ottobre, primo giorno del suo viaggio in Messico.

Audio di vita cristiana: I novissimi, le realtà per sempre

Nel mese di novembre la Chiesa ci pone davanti al cuore la considerazione delle realtà definitive. Don Marco Vanzini in questa meditazione approfondisce il senso dei novissimi.

Vita cristiana

Perché mi è capitato questo? Il senso del dolore secondo Luigi, medico

In occasione della festa di san Giovanni Paolo II, condividiamo una riflessione di Luigi, medico e fedele dell’Opus Dei, sul senso della malattia e della cura dal punto di vista cristiano.

Dall'Opus Dei

Desiderio Desideravi: la liturgia è preghiera | Video con don Giovanni Zaccaria

Il 29 giugno 2022 papa Francesco ha donato alla Chiesa la lettera apostolica "Desiderio Desideravi", per condividere "alcune riflessioni sulla Liturgia, dimensione fondamentale per la vita della Chiesa". In questo breve video don Giovanni Zaccaria, Professore Associato di Teologia dei Sacramenti presso la Pontificia Università della Santa Croce, approfondisce alcuni temi legati alla liturgia. Grazie a Rome Reports per le immagini.

Vita cristiana

«Vale la pena!» (III): Per fare del tempo un alleato

Quando ci accorgiamo che il tempo passa ci rendiamo conto della possibilità di essere fedeli e, quindi, sempre più felici. Però una parte importante di questa sfida, ai nostri giorni, è cercare costantemente Dio e formare la nostra affettività.

Un libro del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita: "La santità nelle famiglie del mondo"

A conclusione dell’Anno Famiglia Amoris Laetitia, il Dicastero per i laici, la famiglia e la vita ha pubblicato "La santità nelle famiglie del mondo", scaricabile in PDF, al cui interno sono presentate otto coppie di sposi santi, beati o servi di Dio.

Notizie

Intenzione trimestrale di preghiera per l'Italia (6 ottobre – 31 dicembre 2022)

In ogni Regione del mondo in cui l'Opus Dei è presente, i fedeli della prelatura vengono invitati a pregare e ad adoperarsi per un'intenzione che riguarda le necessità locali, spesso nel contesto di quella generale indicata dal prelato. Pubblichiamo l'intenzione di preghiera per l'Italia, valida dal 6 ottobre al 31 dicembre 2022.

Dall'Opus Dei

Luca e Maria, sotto lo sguardo della Consolatrice degli “affitti”

Maria e Luca sono due fedeli dell’Opus Dei sposati da dodici anni. In questo articolo raccontano come il loro primo incontro porti la firma della Madonna, come affrontano le difficoltà quotidiane e come la presenza di Dio permetta loro di vivere ogni giorno il percorso dell’ordinarietà.

Testimonianze