Numero di articoli: 206

Molto umani, molto divini (II): la via è dentro di noi

La grazia del battesimo, le virtù teologali o la nostra dignità di figli sono forze che ci portano a Dio.

Testi per la formazione cristiana

Molto umani, molto divini (I): Gesù, che cosa dobbiamo fare?

Cosa sono le virtù? I nostri desideri hanno valore per Dio? Che cosa dobbiamo fare per Gesù? Scopriamolo insieme con questa nuova serie di articoli sulle virtù umane.

Testi per la formazione cristiana

​Conoscerlo e conoscerti (XIII): Non si ragiona, si guarda!

L’orazione contemplativa fa nascere un modo nuovo di osservare tutto ciò che succede attorno a noi. È un dono che soddisfa il nostro desiderio naturale di unirci a Dio nelle situazioni più diverse.

Testi per la formazione cristiana

​Conoscerlo e conoscerti (XII): Anime di preghiera liturgica

Perché curare con attenzione la liturgia ci aiuta a pregare bene? Alcune considerazioni di san Josemaría che ci possono aiutare a unirci di più a Dio e alla Chiesa nei diversi atti liturgici.

Testi per la formazione cristiana

Che cos’è il Battesimo?

Perché Gesù si è battezzato? In questo articolo le risposte a questa e alle altre domande più abituali sul sacramento del Battesimo: che cos’è, l’origine della denominazione, quando è cominciata nella Chiesa la pratica del Battesimo e come viene celebrato questo sacramento.

Testi per la formazione cristiana

​Conoscerlo e conoscerti (XI): Siete una lettera di Cristo

Il rapporto con Dio nella nostra preghiera è intimamente unito a tutte le nostre azioni nella vita quotidiana. Lo afferma Gesù nella sua predicazione e san Josemaría lo ricordava sempre.

Testi per la formazione cristiana

La luce della fede (XV): Le forze invisibili: gli angeli, il demonio e l’inferno

Gli angeli appaiono come «spiriti incaricati di un ministero» (Eb 1, 14), che si può riassumere in due azioni: lodare incessantemente Dio e prendersi cura degli uomini, partecipando così alla provvidenza salvifica di Dio.

Testi per la formazione cristiana

​Conoscerlo e conoscerti (X): Gesù ci sta molto vicino

San Josemaría parlava di un “quid divinum” – qualcosa di divino – che possiamo scoprire attorno a noi e nelle cose che facciamo. Allora si apre a noi una nuova dimensione nella quale condividiamo ogni cosa con il Signore.

Testi per la formazione cristiana

​Conoscerlo e conoscerti (IX): Non temere, perché io sono con te

Durante la nostra vita di orazione compariranno anche alcune difficoltà o dubbi. Molti sono i motivi per pensare che in quei momenti Dio ci è particolarmente vicino.

Testi per la formazione cristiana

Conoscerlo e conoscerti (VIII): Al momento giusto

Dio indirizza la nostra preghiera nel modo che più ci conviene in quel momento. Santa Elisabetta è una testimone di come la pazienza e la costanza si trasformano in una gioia completa.

Testi per la formazione cristiana