Numero di articoli: 1551

San Josemaría a Barcellona nel 1972 | Video rimasterizzato

Nel 1972 san Josemaría incontrò nella scuola BRAFA di Barcellona tanti fedeli e amici dell'Opus Dei, con i quali parlò di vocazione, del futuro dell'Opus Dei, di famiglia, di devozione mariana e di altri temi legati alla sua predicazione. Betafilms ha restaurato le immagini originali. L'audio è in spagnolo, ma sono disponibili i sottotitoli in italiano.

San Josemaría nella mostra sugli angeli ideata da Carlo Acutis

Sul sito dedicato al venerabile Carlo Acutis è presente una voce di approfondimento sul fondatore dell’Opus Dei e il suo rapporto con gli angeli custodi.

Notizie

San Josemaría a Barcellona nel 1972 | Video rimasterizzato

Nel 1972 san Josemaría incontrò nella scuola BRAFA di Barcellona tanti fedeli e amici dell'Opus Dei, con i quali parlò di vocazione, del futuro dell'Opus Dei, di famiglia, di devozione mariana e di altri temi legati alla sua predicazione. Betafilms ha restaurato le immagini originali. L'audio è in spagnolo, ma sono disponibili i sottotitoli in italiano.

La santità nella vita ordinaria, una rivoluzione antropologica

Cettina ci racconta del suo percorso di laurea in Lettere. Lo ha concluso con una tesi di Antropologia Culturale su san Josemaría quando era già nonna.

Notizie

Quel giorno: come l'incontro con san Josemaría mi ha cambiato la vita (I)

Cosa significa incontrare un santo? Qual era l'effetto che faceva san Josemaría nella vita delle persone che lo incontravano? Ecco la testimonianza di Raffaele "Lello" Nappi, che quando era ancora un ragazzo ha conosciuto il fondatore dell'Opus Dei.

Testimonianze

San Josemaría in un’opera d’arte nella parrocchia dei Santi Fabiano e Venanzio a Roma

Nella parrocchia romana dei Santi Fabiano e Venanzio è stata inaugurata un’opera d’arte che ritrae diversi santi e servi di Dio, tra i quali il fondatore dell’Opus Dei. In questo articolo il parroco e l’artista, ideatori dell’opera, ne parlano spiegando il riferimento alla comunione dei santi.

Documentazione

Preghiera allo Spirito Santo composta da san Josemaría

Questa preghiera allo Spirito Santo è stata composta da san Josemaría nell'aprile del 1934. Il fondatore dell'Opus Dei si riferiva spesso allo Spirito Santo come al Grande Sconosciuto, e durante la sua predicazione ha sempre invitato a frequentare con affetto la Terza Persona della Santissima Trinità.

10 consigli per affrontare la quarantena

L'incertezza di questi giorni ci può portare facilmente a scoraggiarci, annoiarci o ad avere apprensione e paura. Ecco un adattamento dei consigli che san Josemaría offriva quando, con altri, doveva nascondersi durante la guerra e che potranno esserti utili per i prossimi giorni.

Notizie

Un aiuto per la preghiera: le omelie audio di san Josemaría

Raccogliamo in un unico articolo tutte le omelie audio di san Josemaría presenti sul nostro sito.

San Josemaría

Donne coraggiose

Durante un incontro con ragazze a Santiago del Cile il 7 luglio 1974, San Josemaría Escrivá de Balaguer, fondatore dell'Opus Dei, ricorda le sante donne che appaiono nel Vangelo.