La lotta per la vita di una infermiera nel Congo
L’infermiera Candelas Varela Vázquez è nata a Vigo (Spagna) e da oltre vent’anni vive e lavora nella Repubblica Democratica del Congo, un paese che papa Francesco ha indicato come molto pericoloso per i cattolici, dove la violenza della dittatura si unisce alla fame, alla miseria e a una malaria che si accanisce sui più deboli.
Terapia del Rosario
Una madre di famiglia alle prese con una grave ricaduta di salute coinvolge le sue compagne di reparto nella recita quotidiana del Rosario.
La bellezza di una Messa
Come viviamo la Messa? A volte è quasi un rito abitudinario, ma quando non puoi più andarci scopri che non è così: questa è l’esperienza di Giulia.
Storia di una direttrice di carcere
Lucia è una madre di famiglia che lavora come direttrice in un carcere. In questa intervista racconta la quotidianità e il senso del suo lavoro.
«Figlio mio sacerdote, abbi cura delle tue mani...»
Marta Temes e Manuel Candela sono i genitori di Manuel, uno dei 31 diaconi che il prossimo 5 maggio saranno ordinati sacerdoti. A pochi giorni dalla cerimonia rispondono ad alcune domande.
I santi della «porta accanto»
Nel 2004 Carlos Eduardo è stato colpito alla schiena da un proiettile. Ha perduto il lavoro e ha perduto la voglia di vivere. Però la fede è entrata nella sua casa grazie a uno dei suoi figli. Una storia di speranza.
L'avventura di una nuova famiglia
Vi raccontiamo la storia di Chiara e Riccardo e della nascita inaspettata di Sofia.
Di ritorno fra le 99: la storia della mia conversione
María Agustín è una giovane filippina che racconta la sua conversione al cattolicesimo dopo “aver giocato a nascondino” con Dio. Ecco il suo racconto.
15 giovani profughi si preparano a ricevere il battesimo a Salisburgo
In Austria nel 2017 hanno ricevuto il battesimo più di 860 adulti, molti dei quali profughi. Questa è la storia di Dieter e dei suoi amici stranieri a Salisburgo.
Mi colpiva la gioia dei loro occhi
In questa intervista Orietta racconta la sua ricerca di Dio: da un cristianesimo un po’ tiepido al buddismo, per poi scoprire la bellezza di una vita cristiana vissuta pienamente.