Numero di articoli: 8872

"Un santo per amico". Sintesi del libro.

E' stato presentato a Roma il libro “Un santo per amico. Testimonianze sul beato Josemaría Escrivá" (Ed. Ares, pp. 400). Riportiamo una breve sintesi del libro.

Dall'Opus Dei

Il ministro Gasparri presenta il francobollo commemorativo

Il 9 gennaio è stato presentato a Roma il francobollo commemorativo del beato Josemaría Escrivá, nel centenario della nascita. La consegna del francobollo si è svolta nella Pontificia Università della Santa Croce, alla presenza di numerosi congressisti che partecipano al convegno "La grandezza della vita quotidiana".

Dall'Opus Dei

"E’ Gesù che passa" in russo

E’ appena stata pubblicata dalle edizioni Okeanos Oy la prima traduzione in russo del libro “E’ Gesù che passa”; si tratta di una raccolta di 18 omelie pronunciate dal beato Josemaría tra il 1951 e il 1971 su diversi aspetti della vita cristiana.

Dall'Opus Dei

Si estende in Guatemala la devozione al beato Josemaría

L’Associazione dei malati di diabete del Guatemala ha pubblicato un opuscolo sul fondatore dell’Opus Dei per presentare a 15.000 malati di diabete la figura del beato Josemaría, in occasione del centenario della sua nascita. Nel 1999 il Fondatore dell’Opus Dei è stato nominato patrono dei diabetici cattolici dell’Associazione.

Dall'Opus Dei

Il Centenario della nascita del Beato Josemaría Escrivá a Firenze

Nel teatro La Pergola di Firenze, il 17 dicembre, si è tenuta la tradizionale inaugurazione dell'anno accademico dell'Accademia dei Ponti, alla presenza di circa 600 persone provenienti da tutta la Toscana. Il tema prescelto, "La grandezza della vita quotidiana", si inserisce nel più vasto quadro delle celebrazioni per il centenario della nascita del Beato Josemaría Escrivá che soggiornò più volte a Firenze.

Dall'Opus Dei

Una chiesa è stata dedicata al fondatore dell’Opus Dei nella sua città natale

Lo scorso 8 dicembre ha avuto luogo a Barbastro la dedicazione della parrocchia di San Giuseppe al beato Josemaría. Hanno partecipato alla cerimonia mons. Juan José Omella, attuale vescovo di Barbastro, mons. Ambrosio Echebarría, vescovo emerito della diocesi, e mons. Javier Echevarría, prelato dell’Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Convegno sull'insegnamento del Beato Josemaría Escrivá

Sabato 26 gennaio 2002, presso la Sala Convegni della Prefettura, si è svolto a Catanzaro un Convegno dedicato a far conoscere la figura del fondatore dell’Opus Dei nell’anno del Centenario della sua nascita.

Dall'Opus Dei

Pubblicato il libro “La chiesa nostra Madre” in cinese.

“La chiesa nostra Madre”, libro che raccoglie tre omelie del fondatore dell’Opus Dei, è stato pubblicato in cinese, con gli ideogrammi tradizionali.

Dall'Opus Dei

“L’Università come istituzione autonoma e aperta”

Convegno tenuto presso l’aula magna della Residenza Universitaria Torleone di Bologna in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico. Presente il Rettore dell’Università degli Studi, Chiar.mo Prof. Pier Ugo Calzolari, il Presidente della Provincia, prof. Vittorio Prodi. La prolusione è stata tenuta dal prof. Giuseppe Tanzella Nitti, docente di Teologia fondamentale presso la Pontificia Università della Santa Croce.

Dall'Opus Dei

Santità cristiana e lavoro

Il 20 e 21 febbraio ha avuto luogo a Villa Cagnola (Varese), un incontro di studio per sacerdoti diocesani, nato dalla comune iniziativa di presbiteri della Prelatura dell’Opus Dei e di varie diocesi italiane. Le relazioni principali sono state tenute da Mons. Renato Corti, vescovo di Novara e vice Presidente della CEI, e da Mons. Lluís Clavell, Rettore della Pontificia Università della Santa Croce.

Dall'Opus Dei