Storia di una guarigione miracolosa
Hellen Katty Flores Gallo era una bambina di undici anni, sportiva, piena di vita e di salute quando, improvvisamente, si sentì male. I medici diagnosticarono una grave malattia del sangue. Elena, sua madre, recitò con fervore l’orazione dell’immaginetta del Beato Josemaría Escrivá e la bambina, che già da alcuni giorni stava molto male, guarì in un solo giorno. La scienza non è in grado di spiegare tale guarigione.
Presentazione del libro “Memoria del Beato Josemaría Escrivá”
Mons. Javier Echevarría parla del fondatore dell’Opus Dei in un libro pubblicato da Leonardo International e presentato nel Palazzo Comunale di Bologna
I quarant’anni del Collegio Universitario Pontenavi
A Verona, nella sala della Cassa di Risparmio, il giorno 21 ottobre si è svolto un convegno dal titolo “La cultura come via della speranza. Il Beato Josemaría Escrivá come promotore di cultura”, che ha introdotto le iniziative per celebrare il quarantesimo del Collegio Universitario Pontenavi, una residenza universitaria in cui l’orientamento cristiano delle attività è garantito dall’Opus Dei.
Minimaster in Comunicazione
Il Centro Culturale Riparia di Torino ha organizzato un corso di comunicazione per studentesse liceali. Al “minimaster” hanno collaborato professionisti della comunicazione e docenti universitari.
Seminatori di pace e di gioia.
Monsignor Javier Echevarría ha conferito, il giorno 6 ottobre, l’ordinazione sacerdotale a 24 diaconi dell’Opus Dei, provenienti da 13 Paesi. Hanno assistito alla cerimonia, che ha avuto luogo nella Basilica di Sant’Eugenio a Roma, circa duemila persone, tra cui molti familiari e amici dei nuovi sacerdoti.
Il futuro inizia ora
Il 9 gennaio 2002 saranno i cento anni dalla nascita del Beato Josemaría Escrivá. “L'Institute for Industrial Technology (IIT) —spiega Darlington Agholor, Direttore Amministrativo dell' IIT — è un regalo di compleanno per questo Centenario".
Un miracolo, in Portorico, del fondatore dell’Opus Dei
Articolo pubblicato a 25 anni dalla morte di san Josemaría.
Inaugurazione dell’Institute for Industrial Technology di Lagos
In occasione del prossimo centenario della nascita del beato Josemaría Escrivá, inizierà le attività a Lagos l’Institute for Industrial Technology, un’istituzione di promozione sociale in Nigeria.
DEL BAJO Un servizio ed una nuova prospettiva
Il piccolo ambulatorio, che nel 1980 aprì le sue porte nel Bañado de Sajonia, è oggi un centro assistenziale con più di 6.800 pazienti, provenienti dalle zone soggette a inondazioni vicine al fiume Paraguay.
Discorso di Giovanni Paolo II ai partecipanti all'UNIV 2000
Scrive il beato Josemaría Escrivá: "nell'ordine religioso, l'uomo continua a essere uomo e Dio continua a essere Dio. In questo campo l'apice del progresso è stato già raggiunto: è Cristo, alfa e omega, principio e fine".