50 anni di sacerdozio di Mons. Javier Echevarría
Mons. Javier Echevarría ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale il 7 agosto 1955 a Madrid insieme ad altri fedeli dell’Opus Dei. A settembre celebrerà pubblicamente questo anniversario. Riportiamo alcune sue riflessioni sul sacerdozio, pubblicate in Spagna nel libro ‘Para servir a la Iglesia’ (“Per servire la Chiesa”), raccolta di omelie pronunciate dal Prelato durante alcune ordinazioni sacerdotali di fedeli della Prelatura.
Intitolazione di una strada a Castronovo di Sicilia
Martedì 28 giugno 2005 a Castronovo di Sicilia (PA) è stata intitolata una strada a S. Josemaría Escrivá, Fondatore dell’Opus Dei, nell’ambito delle manifestazioni per la tradizionale Fiera di San Pietro.
7 agosto: Giubileo sacerdotale di Mons. Javier Echevarría, prelato dell’Opus Dei
Non posso non ricordare che tra poche settimane, ad agosto, se Iddio vuole, si compiranno cinquant'anni della mia ordinazione sacerdotale - diceva Mons Javier Echevarría il 25 giugno, durante l’omelia della Messa che celebrò a Roma, in occasione della Festa di San Josemaría
La trasversalità dell’immagine femminile
Nella società dell’immagine, la perfezione è un obbligo? Cos’è che rende attraente la donna? Il corpo? La professione? Il progetto di vita? Al seminario sulla donna, organizzato dal Collegio Universitario Rume di Palermo, sono intervenuti Silvia Mardegan, docente di Letteratura Italiana presso il Centro Scolastico Imera di Palermo, Alessandro Romano, senior Copywriter dell’Agenzia Pubblicitaria Euro RSCG di Milano, Roberta Lo Jacono, stilista e docente di Progettazione e disegno di moda all’Accademia del...
Famiglia…parliamone
Si è concluso a Palermo un ciclo di incontri sulla famiglia. Il ciclo, promosso dall’Associazione “La Noria”, si è valso dell’esperienza di un comitato scientifico costituito da docenti universitarie, giuristi e orientatori familiari che ha messo a punto il programma scegliendo, al riguardo, alcune delle questioni attuali più significative.
Nella festa di san Josemaría
Il sito www.josemariaescriva.info offre il testo integrale dell’ omelia del Prelato dell’Opus Dei nel 30° anniversario del transito al cielo di san Josemaría e un video su un intervento del Fondatore dell’Opus Dei sull’Amore di Dio nella Messa. Di seguito gli altri aggiornamenti del sito.
In Estonia, poca luce ma molto calore
Edmond e Rose-Marie Chmara vivono a Villeneuve-lès-Avignon (Francia). Hanno una figlia, che è numeraria dell’Opus Dei e vive a Tallin, in Estonia. Ecco la loro testimonianza, rilasciata all’Ufficio Informazioni della Prelatura in Francia.
Quando soggiornò a Palmi
PALMI - La città di Palmi ha voluto ricordare il passaggio di San Josemaría Escrivá, il fondatore dell'Opus Dei, che, durante un suo viaggio in Sicilia, si fermò anche se per una sola notte nella città della costa viola.
Escrivá, il santo che aprì ai banchieri di Wall Street
“Trent'anni fa moriva il sacerdote spagnolo che creò l’Opus Dei. Andò controcorrente rispetto al pauperismo progressista. C’è chi lo detesta, ma forse diverrà dottore della Chiesa”. Articolo di Vittorio Messori pubblicato su “Il Corriere della Sera” il 26 giugno 2005.
Soldati di Cristo, ma senza esoterismi
“Sono entrato da giovane nell'Opus Dei, mi piaceva l'impegno molto secolare e diretto, trovare Cristo nel lavoro, nella famiglia, nello sport”. Intervista di Marco Politi al Card. Julián Herranz, pubblicata su “La Repubblica” il 28 giugno 2005.