Numero di articoli: 8462

«Un complotto per sostenere quel romanzo»

Il Libro di Ullate Fabo è stato scritto per aiutare "i lettori che in tutto il mondo hanno trattenuto il fiato mentre divoravano i dialoghi del romanzo" e si propone un esame rigoroso dei dati sensazionali rivelati da Brown in materia religiosa e storica, ma soprattutto la confutazione della tesi di fondo del Codice in materia di culto della dea e di Chiesa cattolica.

Dall'Opus Dei

“Sono una pellegrina in cammino verso Dio”

“Luka (Ludovica) Keller, 21 anni, studentessa di fisica, ha voluto ricevere il Battesimo prima della Giornata Mondiale della Gioventù. L’ha avvicinata alla fede cattolica la sua amica Giulia, a Hogesteg, un centro della Prelatura dell’Opus Dei”. Articolo pubblicato su Westfalische Nachrichten (Muenster) il 13 agosto 2005.

Testimonianze

La “vera rivoluzione”: quella che proviene da Dio

Nella Vigilia di sabato 20 agosto, il Santo Padre ha presentato ai giovani di 193 Paesi, riuniti per Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) a Colonia, “la vera rivoluzione capace di trasformare il mondo: quella proveniente da Dio”. Nell’omelia di domenica il Papa ha chiesto ai giovani di aiutare “gli uomini a scoprire la vera stella che ci indica la strada: Gesù Cristo!”.

Dall'Opus Dei

Dai giovani dipendono molte grandi cose

Monsignor Javier Echevarría fa un bilancio della Giornata Mondiale della Gioventù. Intervista pubblicata su Zenit il 24 agosto 2005.

Discorsi

Disposti all'ascolto, pronti a rispondere

Messaggio di Mons. Javier Echevarría a proposito della Giornata Mondiale della Gioventù, pronunciato il 13 agosto, prima di partire per Colonia. Offriamo il link al website della Radio Vaticana, che ha pubblicato domenica 14 un'intervista a Benedetto XVI, nella quale il Santo Padre parla diffusamente dell'incontro con i giovani: "Vorrei che i giovani capissero che è bello essere cristiani".

Dal prelato

"Parlo con Dio per strada"

Cristina Rubio lavora nel campo della promozione immobiliare a Madrid (Spagna). È sposata e ha sei figli piccoli. “Tutte le mattine devo prevedere come devo organizzarmi e quando posso pregare perché è dal rapporto e dalla conversazione con Dio che traggo la forza e l’entusiasmo per fare ciò che mi si presenta”.

Testimonianze

“Ci vediamo tutti a Colonia!”

Con queste parole, dopo la recita dell’Angelus a Les Combes, Benedetto XVI si era rivolto ai giovani ai quali ha detto: "Siete venuti per partecipare al mio primo Angelus dalle montagne" e "Siamo tutti spiritualmente già in cammino verso Colonia”. Riportiamo una breve storia delle Giornate Mondiali della Gioventù.

Dall'Opus Dei

Il battesimo di una top-model

«Mi battezzo a 22 anni perché ora mi rendo conto che i valori cattolici sono i miei», dice Rachele Balencia. Testimonianza di una top model internazionale che ha trovato la fede dopo aver frequentato la Scuola di Segretariato ISSA, opera corporativa dell’Opus Dei.

Testimonianze

Kenia: un progetto per avviare micro-commerci

Il progetto TOT, “Trainer of Trainers”, ha permesso a ottanta donne del distretto rurale di Ngarariga, in Kenia, di avviare una serie di attività in proprio, facendo così fronte alle necessità economiche delle loro famiglie.

Il Logo della Giornata Mondiale della Gioventù

Con la sua forma dinamica e la chiarezza dei suoi elementi, il logo esprime l'essenza e il carattere della Giornata Mondiale della Gioventù 2005 a Colonia. Per prepararci a questo evento, offriamo di seguito le caratteristiche principali del logo e un link al Messaggio del Servo di Dio il Santo Padre Giovanni Paolo II per la Giornata di Colonia.

Dall'Opus Dei