Numero di articoli: 8860

Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2017

Domani, mercoledì delle ceneri, comincia la Quaresima. Vi proponiamo il messaggio del Santo Padre, che si sofferma sulla parabola del ricco e di Lazzaro per spiegare che ci apprestiamo a vivere "un tempo propizio per aprire la porta a ogni bisognoso e riconoscere in lui o in lei il volto di Cristo".

Dal Papa

Fotografie dell'ordinazione di due nuovi diaconi

Due fedeli della Prelatura hanno ricevuto il diaconato sabato 25 febbraio nella parrocchia di san Josemaría a Roma. A conferire loro l'ordinazione, mons. Juan Ignacio Arrieta, segretario del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi.

Dall'Opus Dei

Testimonianza di Jiaqi Chen

Testimonianza di una ragazza che ha vissuto in una residenza Rui, a Milano.

Stavamo per perdere il volo

La testimonianza di U. D. (Canada): "san Josemaría ci ha fatto arrivare in tempo all'aeroporto".

Mi ha sempre risposto

La testimonianza di J. (Spagna): "Ogni volta che mi trovavo in una situazione difficile pregavo san Josemaría"

È questione di non perdere la speranza

La testimonianza di A. C. D. (Brasile): "mi stava aspettando qualcosa di meglio".

Rendimi la gioia di essere salvato

Per poter dare misericordia, abbiamo bisogno di riceverla da Dio: dobbiamo mostrargli le nostre ferite, lasciarci curare, lasciarci amare. In un mondo «che troppe volte è duro con il peccatore e molle con il peccato», il salmo miserere – abbi misericordia di me – è la grande preghiera del perdono che libera l’anima e ci restituisce la gioia di abitare nella casa del Padre.

Don Giulio Maspero: "L'Opus Dei si rivolge alle persone in mezzo al mondo"

Il sacerdote e docente di Teologia Dogmatica alla Pontificia Università della Santa Croce ha tenuto una conferenza al Castello di Urio, in provincia di Como. Nel suo intervento ha parlato di “Misericordia e laicità - Il pensiero di Papa Francesco e lo spirito dell’Opus Dei”.

Testimonianze

12. Nella speranza ci riconosciamo tutti salvati

Il Papa durante l'udienza generale ha parlato della cura del creato e di come la misericordia di Dio risani "tutto ciò che l’uomo ha deturpato".

Vita cristiana

Cile: una goccia d’acqua in mezzo alla catastrofe

Da alcune settimane numerosi incendi stanno causando gravi danni in diverse zone del Cile. Molte persone e istituzioni, incoraggiate dalle parole di Papa Francesco, stanno organizzando interventi di aiuto e di lotta contro questa calamità.​