Numero di articoli: 1584

Una serata di festa e di ringraziamento

Nell’Auditorio “Parco della Musica” a Roma, circa 800 persone hanno partecipato lo scorso 25 novembre a una serata musicale organizzata dal Comitato Organizzatore della Canonizzazione di Josemaría Escrivá per tutti coloro che hanno collaborato a questo evento.

Dall'Opus Dei

6 Ottobre in Argentina, Paraguay e Bolivia

Tutti coloro che non hanno potuto essere a Roma il 6 Ottobre hanno voluto lasciare una testimonianza di come hanno vissuto questa giornata nei loro rispettivi Paesi. Dall’Argentina, dalla Bolivia e dal Paraguay, arrivano notizie di alcune delle attività organizzate per poter seguire la cerimonia.

Dall'Opus Dei

Sassari dedica una strada a San Josemaría Escrivá

La strada che costeggia piazza Sacro Cuore ha un nome: domenica 24 novembre 2002 è stata intitolata a San Josemaría Escrivá, fondatore dell'Opus Dei. Sassari ha seguito l'esempio di numerose città che hanno dedicato una via al sacerdote beatificato nel 1992 e canonizzato da Papa Giovanni Paolo II il 6 ottobre 2002.

Dall'Opus Dei

Rassegna stampa della canonizzazione

Riportiamo di seguito l'elenco completo degli articoli più interessanti pubblicati sulla stampa italiana intorno alla canonizzazione di Josemaría Escrivá.

Dall'Opus Dei

Rassegna stampa della canonizzazione

Riportiamo di seguito l'elenco completo degli articoli più interessanti pubblicati sulla stampa italiana intorno alla canonizzazione di Josemaría Escrivá. Con il menù di destra è possibile visualizzare l’archivio di tutti gli articoli.

Dall'Opus Dei

Intitolata a Bologna una strada a San Josemaría Escrivá

Sabato 9 novembre, alle ore 12, si è svolta a Bologna la cerimonia di inaugurazione di una nuova strada intitolata a San Josemaría Escrivá. Alla cerimonia hanno partecipato l’ing. Giovanni Salizzoni, Vicesindaco e Presidente della Commissione per la Toponomastica e Mons. Lucio Norbedo, Vicario Regionale della Prelatura dell’Opus Dei per l’Italia.

Dall'Opus Dei

Messe di ringraziamento

Dall’8 al 10 ottobre si sono celebrate, in 16 chiese di Roma, 29 messe di ringraziamento per la canonizzazione di Josemaría Escrivá, presiedute da vari cardinali e vescovi. Le messe sono state celebrate in 18 lingue.

Dall'Opus Dei

Le reliquie di San Josemaría Escrivá ritornano a Santa Maria della Pace

Le reliquie di san Josemaría Escrivá riposano nuovamente a Santa Maria della Pace, la chiesa prelatizia dell’Opus Dei (viale Bruno Buozzi, 75). Il feretro con il corpo del nuovo santo è stato traslato nel pomeriggio di giovedì 10 ottobre dalla basilica di Sant’Eugenio, al termine dell’ultima messa di ringraziamento celebrata dal prelato dell’Opus Dei, mons. Javier Echevarría.

Dall'Opus Dei

Convegno d’autunno a Calarossa

Sabato 9 novembre, nel Centro Internazionale Calarossa di Terrasini, a pochi kilometri da Palermo, si è tenuto l’ormai tradizionale Convegno d’autunno, rivolto a professori universitari e a uomini di cultura, che quest’anno ha ricevuto nuove luci dalla recente canonizzazione di San Josemaría Escrivá.

Dall'Opus Dei

Omelia del Cardinale Camillo Ruini

“San Josemaría, come buon pastore, adeguandosi alle circostanze personali di ciascuno, ha condotto innumerevoli cristiani ad assumere con gioia un impegnativo piano di vita spirituale. Egli è stato davvero un maestro di preghiera e un pedagogo della santità” ha detto il Card. Camillo Ruini, nell’omelia della messa di ringraziamento a San Giovanni in Laterano il 9 ottobre 2002.

Dall'Opus Dei