Gli studenti delle Scuole FAES Argonne alla scoperta del beato Carlo Acutis

Gli studenti delle medie Argonne sono stati nella parrocchia Santa Maria Segreta a Milano per scoprire e conoscere meglio la figura del beato Carlo Acutis. In questo articolo condividiamo alcuni racconti e riflessioni dei ragazzi e dei loro docenti. In questi giorni nelle scuole FAES è possibile visitare una mostra dedicata proprio al beato, che verrà canonizzato il 27 aprile.
12 frasi per 12 anni di pontificato di papa Francesco

Il 13 marzo 2013 Jorge Mario Bergoglio è stato eletto papa con il nome di Francesco. In occasione del dodicesimo anniversario dell’elezione a Romano Pontefice, ecco dodici frasi di papa Francesco, una per ogni anno di pontificato.
Lavori ordinari e come santificarli (XVII): Ufficio concessioni edilizie

Tommaso lavora nell’ufficio comunale di concessioni edilizie di una grande città italiana. In questa testimonianza racconta di come vivere con orizzonte soprannaturale gli ostacoli più comuni del lavoro in una pubblica amministrazione.
La Via Crucis con san Josemaría da ascoltare e vedere

"Se tu e io avessimo conosciuto il giorno del Signore!" Vi proponiamo alcune meditazioni di san Josemaría prese dal libro “Via Crucis”, da usare come spunti di riflessione e di preghiera, da leggere o ascoltare. Ogni settimana verranno aggiunti gli audio e video di due nuove stazioni.
Mons. Ocáriz: uniti nella preghiera per la pronta guarigione del Papa

Il prelato ci invita ad accompagnare papa Francesco con la preghiera e la vicinanza mentre si trova al Policlinico Gemelli.
Video: La biografia del beato Álvaro in 3 minuti

"Dio si aspetta che ciascuno trasformi ogni sua azione in un capolavoro di amore e di servizio". L'11 marzo è il compleanno del beato Álvaro del Portillo. Per l'occasione pubblichiamo una breve biografia sul primo successore di san Josemaría alla guida dell'Opus Dei.
L'amore per il Papa nella vita dei cristiani

"Omnes cum Petro ad Iesum per Mariam"! Tutti, ben uniti al Papa, andiamo a Gesù, per mezzo di Maria! San Josemaría amava ripetere questa frase. In occasione dell'anniversario dell'elezione di papa Francesco, pubblichiamo un video di approfondimento sull'importanza del Papa nella vita del cristiano .
Messaggio del prelato (25 gennaio 2025)
Il prelato dell'Opus Dei ci invita a continuare a pregare per alcune intenzioni, specialmente per la pace e per l'unità dei cristiani.
Intenzione mensile per la regione dell'Europa Centrale dal 1° febbraio al 1°giugno 2025
In ogni Regione del mondo in cui l'Opus Dei è presente, i fedeli della prelatura vengono invitati a pregare e ad adoperarsi per un'intenzione che riguarda le necessità locali. La regione Europa Centrale comprende Svizzera, Germania, Austria, Ungheria e Romania.
La mia esperienza della Giornata Mondiale della Gioventù 2023
Michela, una studentessa dell'USI che ha partecipato alla GMG con il Centro Culturale Alzavola, ci racconta la sua esperienza.
Commento al Vangelo: La Trasfigurazione

Vangelo della Trasfigurazione del Signore (Ciclo C) e commento al Vangelo.
- Commento al Vangelo: Il trono della gloria
- Commento al Vangelo: Per quali intenzioni pregava Gesù
- Commento al Vangelo: Saper imitare i Niniviti e la Regina del Sud
- Commento al Vangelo: Quando il campanello di Dio non funziona
- Commento al Vangelo: Vivere la vita degli altri
- Commento al Vangelo: Amate i vostri nemici
Lettere pastorali e messaggi
Clicca per leggere tutte le lettere pastorali e i messaggi del prelato dell'Opus Dei.
Omelie e meditazioni
Clicca per leggere le omelie e le meditazioni del prelato dell'Opus Dei.
Interviste
Clicca per leggere le interviste e i contributi del prelato sui media nazionali e internazionali.

Il volontariato nelle parole di papa Francesco e di alcuni giovani
- Gesù Cristo nostra speranza | I. 7. «I miei occhi hanno visto la tua salvezza» (Lc 2,30). La presentazione di Gesù al Tempio
- Messaggio di papa Francesco per la Quaresima 2025
- 10 frasi di papa Francesco sulla speranza
- Gesù Cristo nostra speranza | I. 6. «Videro il bambino… si prostrarono e lo adorarono» (Mt 2,11). La visita dei Magi al Re neonato

Giubileo 2025 - Pellegrini di Speranza
- Gesù Cristo nostra speranza | I. 5. «È nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore» (Lc 2,11). La nascita di Gesù e la visita dei pastori
- Giubi…che? | Un podcast di Vatican News sul Giubileo
- Gesù Cristo nostra speranza | I. 4. «E beata colei che ha creduto» (Lc 1,45). La Visitazione e il Magnificat
- Gesù Cristo nostra speranza | I. 3. «Lo chiamerai Gesù». L’annuncio a Giuseppe
- Cammini giubilari: La Basilica di san Paolo fuori le Mura
- Gesù Cristo nostra speranza | I. 2. L’annuncio a Maria. L’ascolto e la disponibilità
- Giubileo 2025: i luoghi da visitare a Roma
- Giubileo del Mondo della Comunicazione
- Le intenzioni di preghiera del Papa (gennaio 2025)
- I Papi e il Giubileo in 20 frasi
- Gesù Cristo nostra speranza | I. 1. Genealogia di Gesù