Una pagina web dedicata al tempo di Avvento
È disponibile sul nostro sito una pagina web dedicata al tempo di Avvento dove trovare testi, approfondimenti e audio per vivere il tempo di preparazione al Natale.
40° anniversario della consegna della Costituzione Apostolica "Ut sit"
Il 28 novembre 1982 san Giovanni Paolo II eresse l'Opus Dei a prelatura personale con la Costituzione apostolica "Ut sit", che fu consegnata al beato Álvaro del Portillo (allora primo prelato dell'Opus Dei) il 19 marzo 1983.
Meditazioni giornaliere per vivere al meglio il tempo di Avvento
Da domenica 3 dicembre ogni giorno è disponibile, sul nostro sito e in questo articolo, una meditazione dedicata al tempo di preparazione al Santo Natale.
Nella festa di Cristo Re
"Ma come risponderemmo se il Signore ci domandasse: tu, mi lasci regnare dentro di te"? Vi proponiamo la meditazione di san Josemaría letta in italiano e degli spunti per meditare sulla festa di Cristo Re.
Le intenzioni di preghiera per l'Opus Dei in Italia
In questo articolo è possibile consultare le intenzioni di preghiera per l'Opus Dei in Italia, in Svizzera e nel mondo. Le intenzioni di preghiera qui presenti sono mensili, trimestrali o di altra durata, come quella generale dal 2-X-2022 al 2-X-2024.
"Che il vostro cuore batta all’unisono con quello del Signore"
Sabato 18 novembre, 29 fedeli dell’Opus Dei, provenienti da 19 paesi, hanno ricevuto l’ordinazione diaconale nella basilica di Sant’Eugenio, a Roma. Pubblichiamo il testo dell'omelia pronunciata dal celebrante, il vescovo mons. Andrés Gabriel Ferrada Moreira, Segretario del Dicastero per il Clero.
Roberto e Daniele, due italiani diaconi
Roberto e Daniele sono due fedeli aggregati dell’Opus Dei, vengono dai due opposti poli dell’Italia e sono di due generazioni differenti, ma sabato entreranno insieme nel sacramento dell’ordine sacerdotale venendo ordinati diaconi. In questo articolo abbiamo raccolto la loro testimonianza.
Maria è stata una dona felice che ha vissuto molto vicino a Dio nel servizio dei altri
Maria Casal si converte al cattolicesimo e chiede l’ammissione come numeraria dell’Opus Dei nel 1950. È così la prima in Svizzera a diventare parte di questa grande famiglia. Da allora, molte persone ricordano la traccia luminosa che Maria ha lasciato nelle loro vite.
Ordinazione diaconale di 29 fedeli dell’Opus Dei
Sabato 18 novembre, 29 fedeli dell’Opus Dei, provenienti da 19 paesi, hanno ricevuto l’ordinazione diaconale nella basilica di Sant’Eugenio, a Roma.
Le assemblee regionali, o settimane di lavoro, dell'Opus Dei
Alcune domande e risposte: cosa sono le assemblee regionali o settimane di lavoro dell'Opus Dei? Quando sono iniziate? Come si collegano le assemblee regionali con il centenario dell'Opus Dei? Come partecipare?