Numero di articoli: 81

​Qualcosa di grande e che sia amore (XI): I frutti della fedeltà

La certezza di sapere di essere sempre con Dio è sorgente viva di speranza, dalla quale sgorgano irresistibilmente nuovi flussi di gioia e di pace che rendono feconda la nostra vita e quella di coloro che ci stanno vicino.

Vita cristiana

Qualcosa di grande e che sia amore (IX): Siamo apostoli!

Per un cristiano l’apostolato non è semplicemente un incarico che richiede qualche ora di tempo; non è neppure un lavoro importante: è una necessità che nasce da un cuore che è diventato «un solo corpo e un solo spirito» con il Signore.

Vita cristiana

Qualcosa di grande che sia amore (V): Come si scopre la vocazione?

Le storie della vocazione sono tante quante sono le persone. L’articolo è dedicato a mostrare alcune delle tappe più frequenti nel cammino grazie al quale si raggiunge la convinzione della propria vocazione.

Vita cristiana

Qualcosa di grande e che sia amore (IV): Madri e padri più che mai

Il compito dei genitori non si limita ad accogliere i figli che Dio dà loro: prosegue durante tutta la vita e ha il Cielo come prospettiva.

Vita cristiana

Qualcosa di grande e che sia amore (II): Ciò che potrebbe essere la tua vita

Ogni cristiano sogna che il suo nome sia scritto nel cuore di Dio. In questo secondo testo della serie sulla vocazione – “Qualcosa di grande e che sia amore” – si contempla questa verità.

Vita cristiana

Un cuore innamorato

"Vi esorto a crescere nell'amicizia con il Signore, perché quello che serve è un cuore innamorato". Papa Francesco ci ricorda che ognuno di noi può incontrare Gesù nelle circostanze ordinarie. Il 3 ottobre 2018 inizierà a Roma il Sinodo dei Vescovi sul tema: I giovani, la fede e il discernimento vocazionale. Papa Francesco ha chiesto di pregare per il lavoro del Sinodo.

Notizie

Aspetti dell'incorporazione e dell'uscita dall'Opus Dei

Come si può far parte dell’Opus Dei? È possibile rinunciare a far parte della prelatura? In questo articolo si danno notizie dettagliate su alcuni aspetti del discernimento e sulle fasi dell’incorporazione nell’Opus Dei, nonché sulle situazioni di uscita, con alcune riflessioni sul fenomeno vocazionale e il relativo accompagnamento.

Dall'Opus Dei

Il Papa in Georgia

I principali interventi di Papa Francesco durante il viaggio apostolico in Georgia

Notizie

“Sii fedele, sii apostolo”, mi disse

Aleksandra Vanney ebbe occasione di partecipare agli incontri che Papa Giovanni Paolo II aveva con piccoli gruppi di giovani polacchi. In quelle occasioni ha avuto modo di verificare personalmente l’affetto umano e soprannaturale di questo santo.

Testimonianze

«La gioia del sacerdote è un bene prezioso per tutto il popolo fedele di Dio»

Lo scorso 9 maggio Mons. Javier Echevarría ha conferito l'ordinazione sacerdotale a 32 fedeli della prelatura dell'Opus Dei. La celebrazione ha avuto luogo nella basilica di Sant'Eugenio a Roma. I nuovi sacerdoti provengono da 14 paesi: Argentina, Austria, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Spagna, Stati Uniti, Guatemala, Kenia, Messico, Nigeria, Polonia e Taiwan.

Notizie