Mezzi di formazione dell’Opus Dei: la correzione fraterna
Cristo ha preso una realtà già esistente, gli ammonimenti famigliari, e l’ha elevata a strumento di santità, facendo sì che nella correzione fraterna operi la grazia. In questa serie di articoli sono elencati i mezzi di formazione cristiana a cui si ricorre abitualmente nell’Opus Dei, il cui fine principale è proprio aiutare tutte le persone che lo desiderano a seguire Cristo nella propria vita.
Mezzi di formazione dell’Opus Dei: direzione o accompagnamento spirituale
Nell’Opus Dei ciascun fedele sa che può trovare un direttore spirituale che lo possa seguire con costanza nella sua vita interiore, in colloqui di direzione spirituale a seconda della disponibilità e del bisogno. In questa serie di articoli sono elencati i mezzi di formazione cristiana a cui si ricorre abitualmente nell’Opus Dei, il cui fine principale è proprio aiutare tutte le persone che lo desiderano a seguire Cristo nella propria vita.
Mezzi di formazione dell’Opus Dei: il piano di vita
Avere un piano di vita interiore vuol dire impegnarsi a dedicare ogni giorno un po’ di tempo esclusivamente a Dio, come lo si fa con le persone e gli interessi più cari. In questa serie di articoli sono elencati i mezzi di formazione cristiana a cui si ricorre abitualmente nell’Opus Dei, il cui fine principale è proprio aiutare tutte le persone che lo desiderano a seguire Cristo nella propria vita.
I mezzi di formazione cristiana dell’Opus Dei
In questo articolo sono elencati i mezzi di formazione cristiana a cui si ricorre abitualmente nell’Opus Dei, il cui fine principale è proprio aiutare tutte le persone che lo desiderano a seguire Cristo nella propria vita.
Meditazioni: 6ª domenica di Pasqua (ciclo B)
Riflessione per meditare la sesta domenica di Pasqua. I temi proposti sono: Amarsi gli uni gli altri; Dio non ci abbandona mai; Guidati dallo Spirito Santo.
Audio di vita cristiana: l’Ascensione
Una meditazione audio per contemplare la festa dell'Ascensione del Signore.
Meditazioni: 13 maggio, Madonna di Fatima
Riflessioni per meditare il 13 maggio. I temi proposti sono: Un impulso al santo rosario; La pace è frutto della preghiera e della riparazione per i peccati; Il cuore di Maria trionfa sul peccato.
Meditazioni: 29 aprile, Santa Caterina da Siena
Riflessioni per meditare nella festa di Santa Caterina da Siena. I temi proposti sono: Al servizio della carità e della conversione dei peccatori; La vera sapienza consiste nel sintonizzarsi con il cuore di Dio; Condividere la nostra fede con gli altri.
Cos’è la Dottrina Sociale della Chiesa? Quali sono i suoi principi?
Nel suo impegno per la salvezza di ogni persona, la Chiesa si preoccupa di tutta la famiglia umana e delle sue necessità, compresi gli ambiti materiali e sociali. A tal fine sviluppa, come una bussola, una dottrina sociale per formare le coscienze e aiutare a vivere secondo il Vangelo e la stessa natura umana.
Quaresima, fare festa nel deserto
La quaresima è un tempo di conversione, un termine che ci parla di cambiare direzione, ma verso dove? La storia del popolo di Israele e l’esempio di Gesù possono aiutarci a scoprirlo.