Numero di articoli: 3045

20. La carità

In questa nuova catechesi papa Francesco ha parlato della carità sottolineando che "pensare alla carità allarga subito il cuore, allarga la mente".

Dal Papa

Sinodo 2021 - 2024: I prossimi passi

Il Cammino sinodale della Chiesa italiana prosegue con due Assemblee sinodali che si terranno a Roma: la prima dal 15 al 17 novembre 2024 e la seconda dal 31 marzo al 4 aprile 2025. È stato da poco pubblicato il Regolamento delle due Assemblee sinodali.

Notizie

Mons. Fernando Ocáriz, omelia nella festa del beato Álvaro (2024)

Sabato 11 maggio 2024 ha avuto luogo a Roma, presso la Basilica di Sant'Eugenio, la Santa Messa per la memoria del beato Álvaro del Portillo, primo successore di san Josemaría alla guida dell’Opus Dei. Condividiamo l'omelia del prelato dell'Opus Dei mons. Fernando Ocáriz.

Dall'Opus Dei

100 anni di gratitudine (5) - Le famiglie tra cento anni

Pierluigi prova a immaginare come saranno le famiglie cristiane tra cento anni. “100 anni di gratitudine” è una raccolta di testimonianze che accompagnano le Assemblee regionali dell’Opus Dei per il 2024.

Dall'Opus Dei

12 maggio, la festa del beato Álvaro

In occasione della festa del beato Álvaro (12 maggio), pubblichiamo dei testi e delle meditazioni audio dedicati al primo successore di san Josemaría alla guida dell’Opus Dei.

Notizie

Video: Come sono nati i pellegrinaggi?

“In questa grotta, il Verbo s’è fatto carne. Perché? Per darci la vita. È diventato mortale, per vivere in questo modo – e poi morire – di modo che noi potessimo vivere.” (Beato Álvaro) In vista della festa del beato Álvaro ti proponiamo questo breve video in cui approfondiamo come sono nati i pellegrinaggi cristiani.

Vita cristiana

Consuetudini cristiane: Decenario allo Spirito Santo

In questo articolo viene spiegato cos'è il decenario allo Spirito Santo, un'antica consuetudine cristiana per prepararsi alla festa di Pentecoste. Nell'articolo è possibile scaricare una semplice guida in pdf per prepararsi alla Pentecoste.

19. La speranza

In questa nuova catechesi papa Francesco ha parlato della speranza, sottolinenando che "il cristiano ha speranza non per merito proprio. Se crede nel futuro è perché Cristo è morto e risorto e ci ha donato il suo Spirito".

Dal Papa

Le intenzioni di preghiera del Papa (maggio 2024)

Papa Francesco ci chiede di pregare "perché le religiose, i religiosi e i seminaristi crescano nel proprio cammino vocazionale attraverso una formazione umana, pastorale, spirituale e comunitaria".

Dal Papa

Tema 25. La vita cristiana: la legge e la coscienza

La legge eterna, la legge naturale, la Nuova Legge o Legge di Cristo, le leggi umane politiche ed ecclesiastiche sono leggi morali in un senso molto diverso anche se tutte hanno qualcosa in comune. La coscienza formula «l’obbligo morale alla luce della legge naturale», è «la norma prossima della morale personale». Per formare una coscienza retta è necessario istruire l’intelligenza alla conoscenza della verità con l’aiuto del Magistero della Chiesa ed educare la volontà e l’affettività con la pratica delle

Vita cristiana