Numero di articoli: 3045

100 anni di gratitudine (4) - Il meglio di ciò che Dio ha in serbo per te

In questa testimonianza Mariangela racconta della sua vocazione all’Opus Dei e di come l’ha condivisa con i genitori, che venivano da cammini differenti nella Chiesa Cattolica. “100 anni di gratitudine” è una raccolta di testimonianze che accompagnano le Assemblee regionali dell’Opus Dei per il 2024.

Dall'Opus Dei

18. La fede

In questa nuova catechesi papa Francesco ha parlato della fede, sottolineando che "la fede è la virtù che fa il cristiano".

Dal Papa

Gemma: volontariato al Campus Bio-Medico di Roma

Gemma segue da vicino il coordinamento dei volontari del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma sin dai suoi inizi. In questa testimonianza ci racconta cosa significa fare il volontario in un ospedale.

Testimonianze

Che cos'è il Club?

Negli anni 70 sono nati in varie città d’Italia dei centri educativi chiamati informalmente “club”, per iniziativa di alcuni genitori. L’obiettivo è favorire un armonico sviluppo della personalità dei ragazzi, con attività che stimolino i loro interessi, la loro creatività e sviluppino la capacità di relazione con i coetanei. Fortezza, allegria, ordine, generosità, lealtà, amicizia, sono i valori fondamentali che si respirano al club e che trovano ispirazione negli insegnamenti di san Josemaría.

17. La vita di grazia secondo lo Spirito

In questa nuova catechesi papa Francesco ha parlato della vita di grazia secondo lo Spirito, sottolineando che "lo Spirito Santo è donato perché chi lo accoglie possa distinguere chiaramente il bene dal male".

Dal Papa

"Imparare Roma"- Serie di video sulla storia cristiana della Città Eterna

Professori e studenti della Pontificia Università della Santa Croce stanno realizzando gruppi di filmati nei quali vengono mostrate le ricchezze di Roma.

Si conclude la fase diocesana della causa di beatificazione di Marcelo Câmara

Sabato 6 aprile si è compiuto un passo importante nel processo di beatificazione di Marcelo Câmara. Con la conclusione della fase diocesana, i documenti verranno inviati al Dicastero delle Cause dei Santi per ulteriori approfondimenti.

Messaggio del prelato (20 aprile 2024)

Il prelato dell'Opus Dei ci invita ad approfondire l'importanza della preghiera nella vita di ogni giorno, anche in preparazione del prossimo Giubileo.

Chiamati a seminare la speranza e a costruire la pace: 61a Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

"Lasciatevi affascinare da Gesù, rivolgetegli le vostre domande importanti". Condividiamo il testo del messaggio di papa Francesco per la Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, che si celebrerà in tutta la Chiesa domenica 21 aprile 2024

Dal Papa

100 anni di gratitudine (2) - Il volto di Dio nei criminali

Come si fa ad amare appassionatamente il carcere e le persone che lo abitano? Ecco la testimonianza di Lucia, Direttore di carcere. “100 anni di gratitudine” è una raccolta di testimonianze che accompagnano le Assemblee regionali dell’Opus Dei per il 2024.

Dall'Opus Dei