Il 24 dicembre 2024, con la Santa Messa delle 19:00 e l’Apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro (Roma), è cominciato il Giubileo. Abbiamo creato una nuova pagina web ricca di contenuti su questo tema.
«In cammino verso il Giubileo, ritorniamo alla Sacra Scrittura e sentiamo rivolte a noi queste parole: “Noi, che abbiamo cercato rifugio in lui, abbiamo un forte incoraggiamento ad afferrarci saldamente alla speranza che ci è proposta. In essa infatti abbiamo come un’àncora sicura e salda per la nostra vita: essa entra fino al di là del velo del santuario, dove Gesù è entrato come precursore per noi” (Eb 6,18-20). È un invito forte a non perdere mai la speranza che ci è stata donata, a tenerla stretta trovando rifugio in Dio». (Papa Francesco, Spes non confundit)
Clicca qui per visitare la pagina web dedicata al Giubileo.
Ecco cosa puoi trovare nella pagina web dedicata al Giubileo:
- Il link al sito ufficiale del Giubileo
- La versione eBook della “Spes non confundit”, la Bolla di indizione del Giubileo 2025
- Approfondimenti che spiegano cosa sono le indulgenze, come ottenerle e dove ottenerle
- Una serie di Tag che raccolgono i contenuti inerenti ad alcuni giubilei che avranno luogo nel 2025, come il Giubileo degli Artisti, il Giubileo delle Famiglie, il Giubileo dei Lavoratori e il Giubileo dei Giovani