Parte il processo di beatificazione di Chiara Lubich
In occasione dell'inizio del processo di Beatificazione di Chiara Lubich, don Matteo Fabbri, Vicario dell’Opus Dei per l’Italia, ha parlato della fondatrice del Movimento dei Focolari.
I libri che leggeva san Josemaría
Sono quasi 2.500 i volumi che compongono la biblioteca che san Josemaría ha utilizzato durante la sua vita. Questa biblioteca di lavoro, che ora è stata oggetto di studio, comprende opere di spiritualità, trattati di teologia, saggi, e qualche opera letteraria.
Protagonisti della nostra vita
Quando cerchiamo di spiegare il perché di certe nostre reazioni spontanee, più che dire “sono fatto così”, spesso dovremmo ammettere “mi sono fatto così”. Articolo sul modo di forgiare il carattere nella vita del cristiano.
Pregare gli uni per gli altri
Mons. Álvaro del Portillo invitava a pregare sempre gli uni per gli altri e parlava dell'azione dello Spirito Santo nelle anime.
Dio è nostro Padre
In questo breve video, Álvaro del Portillo considera una stupefacente realtà: Dio è nostro Padre.
Disposti ad Amare
A partire dal racconto di Kaija, una madre finlandese il cui figlio si è convertito al cattolicesimo, il documentario riporta testimonianze di persone del Congo, India, Inghilterra, Italia, Canada, Argentina e Perù. Con il supporto di filmati inediti di san Josemaría, si evidenzia come il messaggio del “santo dell’ordinario” ispiri ogni tipo di persona a immettere un senso di servizio e di apertura agli altri nello svolgersi delle proprie attività quotidiane.
L’iscrizione alla Newsletter è ora più facile
La Newsletter è il modo più semplice per ricevere nella posta elettronica le notizie di www.opusdei.it.
Gli audio di san Josemaría: "E' Gesù che passa"
"È Gesù che passa" è un libro, edito dalle Edizioni Ares, che raccoglie 18 omelie, di cui presentiamo gli audio, pronunciate da san Josemaría tra il 1951 e il 1971.
Il viaggio del Papa in Sri Lanka e nelle Filippine
Il Santo Padre è stato in Sri Lanka e nelle Filippine dal 13 al 19 gennaio. Vi riportiamo i testi e i video dei momenti più salienti del viaggio.
Rispettare la fede degli altri
Durante un viaggio in Svizzera, nel 1983, mons Álvaro del Portillo parlò dei rapporti che devono esserci tra i cattolici e le persone di diverse confessioni religiose.