«Fare del Campus Bio-Medico un luogo dove ci si forma alla solidarietà»
In occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico dell'Università Campus Bio-Medico di Roma, il Segretario di Stato Vaticano il cardinal Parolin ha celebrato la messa nella cappella dell'università. In questo articolo dell'Osservatore Romano sono riportate le parole pronunciate durante l'omelia.
Il Prelato dell'Opus Dei è stato dimesso dalla Clinica Universitaria di Navarra
Mons. Javier Echevarría si è pienamente ripreso dopo un'operazione il cui esito è molto soddisfacente.
Usare il nome di Dio per giustificare la strada della violenza è una bestemmia
Durante l'Angelus di domenica 15 novembre, Papa Francesco si è riferito agli attentati di Parigi e ha invitato ad unirsi a lui nella preghiera per le vittime della tragedia.
Il custode di Terra Santa in visita al cantiere di Saxum
Mercoledì 11 novembre Padre Pierbattista Pizzaballa, Custode di Terra Santa, è andato in visita al cantiere di Saxum.
Il Vicario dell’Opus Dei in Francia: “Rivolgiamoci alla Regina della Pace"
In unità con il Santo Padre e il Card. André Vingt-Trois, arcivescovo di Parigi, monsignor Antoine de Rochebrune - vicario dell’Opus Dei in Francia - manifesta il suo dolore per i tragici eventi e invita tutti alla preghiera.
Le cinque vie per una Chiesa sempre più missionaria
Si è concluso il 5° Convegno Ecclesiale Nazionale che si è svolto dal 9 al 13 novembre a Firenze. Vi proponiamo alcuni passaggi del discorso conclusivo del card. Angelo Bagnasco, che ha riassunto i contenuti di questi 5 giorni di lavori, indicando una strada alla chiesa italiana dei prossimi anni.
La Famiglia - 32. Convivialità
«Non ci sono piccoli, orfani, deboli, indifesi, feriti e delusi, disperati e abbandonati, che la convivialità eucaristica delle famiglie non possa nutrire, rifocillare, proteggere e ospitare».
Papa Francesco a Firenze: «Siate beati, umili e disinteressati»
«Mi piace una Chiesa italiana inquieta, sempre più vicina agli abbandonati, ai dimenticati, agli imperfetti. Desidero una Chiesa lieta col volto di mamma, che comprende, accompagna, accarezza». Pubblichiamo le parole di Papa Francesco nel corso della sua visita pastorale a Firenze.
Mons. Javier Echevarría si sta riprendendo in modo soddisfacente da un intervento chirurgico
Il prelato dell'Opus Dei, mons. Javier Echevarría, è stato sottoposto questa mattina a un intervento chirurgico alla colonna lombare. L'operazione, che è durata quasi cinque ore, ha avuto luogo presso la Clinica Universitaria di Navarra (Pamplona, Spagna).
Il bene dei figli: la paternità responsabile
“Un figlio non è che la sintesi dell’amore dei coniugi tra loro, intimamente uniti all’amore di Dio, che crea l’anima”. Nella serie di testi sull’amore umano, si parla ora del dono dei figli.








