Numero di articoli: 3049

“Un Dio che perdona è una cosa meravigliosa!”

Durante la veglia di Pasqua a Vienna sono stati battezzati 90 adulti. Fra essi c’era Vivì, viennese di 36 anni, la quale afferma che l’esempio di altri cristiani e la lettura della Bibbia sono stati gli strumenti di cui si è servito il Signore per attrarla a sé.

Testimonianze

Da Gesù si va e si torna tramite Maria

Il beato Álvaro del Portillo ricorda come rispose san Josemaría quando gli chiesero perché aveva scritto "A Gesù si va e si torna tramite Maria"

Beatificazione

Lettera del prelato (maggio 2015)

Mons. Javier Echevarría suggerisce nella sua lettera di maggio di ricorrere alla preghiera per "ricomporre anche la più piccola discrepanza" nelle relazioni tra i membri di una famiglia.

Scienza, umanesimo e passione

Il 9 maggio, a Torino, in via Monte di Pietà 1, presso il Centro Culturale San Carlo alle ore 9.30, si terrà una tavola rotonda dal titolo: “Scienza e Umanesimo. Le passioni della Scienza oltre il modello neutrale”.

Testimonianze di prossimi sacerdoti dell'Opus Dei

Juan Carlos, dell'Ecuador; Jeff, degli Stati Uniti; Paulo, del Brasile; José Enrique, della Spagna; Javier, del Cile, e James, del Kenia, sono i prossimi sacerdoti che in questo video spiegano come vedono il loro futuro servizio a Dio.

La storia di Janssen

L'amicizia di alcuni ragazzi del Centro universitario Collalto di Roma con un bambino filippino malato di tumore.

Testimonianze

"Gesù ci insegna che il capolavoro della società è la famiglia"

Papa Francesco all’udienza generale in Piazza San Pietro ha proseguito la sua riflessione sul disegno originario di Dio sulla coppia uomo-donna.

Dal Papa

Riflessione sull'Eternità

Nell'ambito del Convegno Ecclesiale Nazionale di Firenze, Don Carlo De Marchi, vicario dell'Opus Dei per l'Italia Centro-Sud, ha scritto questo articolo sul concetto di eternità e su come la si intende nel pensiero cristiano.

Dall'Opus Dei

Esempi di fede (VI): la fede del centurione

Un nuovo capitolo della serie di testi spirituali dedicata alla virtù della fede. Questa volta si propone l’esempio del centurione che, a Cafarnao, implorò la guarigione del suo servo.

Vita cristiana

Le virtù umane

"Provate a praticare tutte le virtù umane perché tutte loro sono molto importanti".

Beatificazione