Paquita e Tomás mi hanno aiutato a incontrare Cristo
Ecco una recente relazione inviata da un’insegnante, la quale racconta di essersi avvicinata a Cristo e alla Vergine Maria grazie all’esempio di vita cristiana dei coniugi Alvira.
Viandanti della fede: nella periferia del cortile di casa mia
Un gruppo di studentesse del club universitario Tetuán ha realizzato, durante il corso, un progetto di intervento nelle abitazioni di persone a rischio di esclusione sociale, nei quartieri di El Cabanyal e Malvarrosa, a Valencia.
«Cammino» tra i cristiani de L’Avana
«Cammino» di san Josemaría, ha raggiunto i cinque milioni di copie in circolazione. Questa testimonianza racconta l’effetto che ha avuto in una piccola comunità cristiana de L’Avana, capitale di Cuba. Sono le #HistoriasDeCamino.
Con i seminaristi di Abidjan
I sacerdoti della Costa d’Avorio che fanno parte della Società Sacerdotale della Santa Croce hanno organizzato alcuni incontri residenziali per i seminaristi del paese africano. Sono momenti ideali per curare la formazione cristiana e per condividere la gioia della donazione.
Valery e il suo sì al battesimo
La ragazza di 24 anni racconta la sua scelta di abbracciare la fede maturata frequentando una compagna di liceo e la sua famiglia.
Dino, un anno dopo
Il 28 aprile del 2017 è un anno da quando Dino Marcellino ci ha lasciato. Ne presentiamo un ricordo.
«Mi sono di nuovo innamorata dell’ospedale»
Adaeze è infermiera diplomata in ortopedia, in Nigeria. Dopo aver terminato gli studi nel 2012 ha lavorato in una clinica della città di Enugu. Ben presto, però, l’amore per il suo lavoro ha iniziato ad affievolirsi, perché le condizioni lavorative erano pessime.
«Cammino»: cinque milioni di storie
Il libro scritto da Josemaría Escrivá con 999 considerazioni ha raggiunto il traguardo di cinque milioni di copie da quando è stato pubblicato la prima volta nel 1934. Per questo motivo ci proponiamo di pubblicare varie “storie di «Cammino»”, racconti di persone che grazie a questo libro hanno trovato Cristo.
Testimonianza di Jiaqi Chen
Testimonianza di una ragazza che ha vissuto in una residenza Rui, a Milano.
Don Giulio Maspero: "L'Opus Dei si rivolge alle persone in mezzo al mondo"
Il sacerdote e docente di Teologia Dogmatica alla Pontificia Università della Santa Croce ha tenuto una conferenza al Castello di Urio, in provincia di Como. Nel suo intervento ha parlato di “Misericordia e laicità - Il pensiero di Papa Francesco e lo spirito dell’Opus Dei”.