Numero di articoli: 912

È l’ora del tu per tu personale

Cosa spetta a Dio in queste circostanze come quella di una pandemia? Un comportamento pienamente responsabile, ma anche un ricorso a lui attraverso la preghiera. Una riflessione di don Michelangelo Pelàez.

​Cos'è la lettura spirituale

In che cosa consiste la lettura spirituale e che obiettivi ha? Qual è la sua origine? Perché san Josemaría inserì questa pratica tra le norme consigliate per configurare il piano di vita spirituale che era solito proporre ai cristiani?

Il prelato dell'Opus Dei al Campus Bio-Medico, ebook gratuito

Il 3 ottobre 2018 mons. Fernando Ocáriz, prelato dell'Opus Dei, ha incontrato docenti, studenti e personale del Campus Bio-Medico di Roma, in occasione dei 25 anni dalla fondazione dell’università nata su ispirazione del beato Álvaro del Portillo. In questo ebook sono raccolti gli interventi della giornata.

Vita cristiana

Perché il matrimonio è un "mistero"?

Il matrimonio non è una creazione culturale, ma una realtà naturale che risponde al modo di essere persona, uomo e donna. In questo articolo si approfondisce perché il matrimonio comporta la donazione totale al coniuge e perché per la Chiesa esso è un "mistero".

Conoscerlo e conoscerti (III): In compagnia dei santi

Per imparare a pregare ci può essere utile l’aiuto degli uomini e delle donne che lo hanno fatto nel corso della loro vita: i santi. In modo particolare, santa Maria.

In dialogo con il Signore, 25 meditazioni inedite di san Josemaría

Una raccolta di testi inediti di san Josemaría è stata pubblicata dalle edizioni Ares. La riflessione sulla filiazione divina e l’amore per Dio e per la Chiesa, sono solo alcuni temi di queste meditazioni. Vi offriamo il testo integrale della meditazione "Ora che comincia l'anno".

Notizie

Che cos'è la verità?

Dall'amore della verità di san Tommaso d'Aquino al magistero di san Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, la Chiesa da sempre vede nella passione per la verità una parte importante della sua missione.

Vita cristiana

I 5 rimedi contro la tristezza di san Tommaso d'Aquino

Don Carlo De Marchi raccoglie e spiega i 5 rimedi contro la tristezza pensati da san Tommaso d’Aquino.

Vita cristiana

​Conoscerlo e conoscerti (II): Dalle labbra di Gesù

In questo secondo articolo della serie viene presa in considerazione l’iniziativa di Dio nella preghiera. Egli viene incontro all’uomo ed educa il suo cuore perché possa entrare in relazione con Lui e scoprire la propria condizione di figlio amato di Dio.

​Conoscerlo e conoscerti (I): rubare il cuore a Cristo

Con una parola il buon ladrone “rubò” il cuore a Cristo e aprì le porte del Cielo. Così è la preghiera: una parola che ruba il cuore a Gesù e ci permette di vivere, da quel momento, accanto a Lui.