Benedetto XVI, udienza del 19 marzo 2008
Le parole di Benedetto XVI ai partecipanti all'UNIV 2008: "Invoco su ciascuno di voi la protezione di san Josemaría".
Catechesi di san Josemaría: Santiago del Cile, 5 luglio 1974
Pubblichiamo il video di un incontro tenuto da san Josemaría a Santiago del Cile, il 5 luglio 1974, con centinaia di persone che lo accolsero per ascoltare le sue parole ricche di senso soprannaturale e di fede.
Biografie
Bibliografia di base, di carattere introduttivo, su san Josemaría Escrivá de Balaguer e l’Opus Dei.
Catechesi di san Josemaría: Caracas, 11 febbraio 1975
Pubblichiamo il video di un incontro del fondatore dell'Opus Dei in Venezuela, l'11 febbraio 1975, in uno dei viaggi di catechesi che fece in quegli anni in Sud America.
Catechesi di san Josemaría: Buenos Aires, 26 giugno 1974
Incontro a Buenos Aires (Argentina) del 26 giugno 1974. Un anno esatto dopo, san Josemaría sarebbe tornato alla Casa del Padre.
Educazione alla responsabilità in san Josemaría
La conoscenza acquisita delle strutture educative affidate alla Prelatura dell’Opus Dei rapressenta l’input per una riflessione ed un’analisi delle prospettive pedagogiche relative al pensiero ed agli insegnamenti del Fondatore dell’Opus Dei.
La morte di san Josemaría nelle parole di don Álvaro
Il 26 giugno 1975 morì improvvisamente Mons. Josemaría Escrivá de Balaguer a Roma. La sua morte portò con sé la fine della tappa fondazionale dell’Opus Dei e l’inizio, con parole del suo successore, della “tappa della continuità e della fedeltà”.
Intitolazione di una Villa a san Josemaría
Il viale interno di Villa Toeplitz, dimora nobiliare con parco pubblico nel rione di Sant'Ambrogio, sarà intitolato a san Josemaria Escrivá, fondatore dell'Opus Dei. Articolo pubblicato su "La Presalpina".
Benedetto XVI, udienza generale del 4 aprile 2007
Nell'udienza generale, Benedetto XVI ricorda il valore del servizio, così caro a san Josemaría. Presenti anche i partecipanti della 40ª edizione dell'incontro UNIV.
Discorso di Benedetto XVI alla Confartigianato nel 60° anniversario di fondazione
Nota in proposito san Josemaría Escrivá, un Santo di questi nostri tempi, che “il lavoro non solo è l’ambito nel quale l’uomo vive, ma mezzo e strada di santità, realtà santificabile e santificatrice”.