Numero di articoli: 1455

Proviamo a convincere senza voler sconfiggere

“San Josemaría Escrivá ricordava che è ogni professionista, coinvolto nel proprio lavoro, che deve trovare le proposte e le soluzioni adeguate. Questo principio si applica alle attività di comunicazione”. Offriamo un articolo del Professore J. M. Mora, pubblicato nell’Osservatore Romano.

Vita cristiana

Nel cuore di Escrivá

In questo articolo, pubblicato in Tempi, Corigliano commenta le sue impressioni sul film There be dragons: "Ci sono dei film che ti rendono migliore. Questo è il caso di There be Dragons. Al termine della pellicola si rimane convinti che il perdono è la vera arma del cristiano".

Documentazione

L’ora di un Santo

Dio disse: “Sia la luce!”. E la luce fu. E fu sera e fu mattina: primo giorno». Nasce il tempo. Offriamo in anteprima un’articolo del professore A. Nieto, che sarà disponibile nel bollettino Romana, sul tempo negli insegnamenti di Josemaría Escrivá.

Documentazione

Pescivendolo e rivoluzionario

Carlos Martinez, pescivendolo, fin dall’età di 10 anni era entrato a far parte della cellula comunista del suo quartiere. La sua storia è ora apparsa in un libro pubblicato in Spagna con il titolo “Carlos Martinez, pescadero. Un revolucionario que se encontró con Dios”

Documentazione

Quando l’amore cresce forte

“I miei genitori si amarono molto e soffrirono molto” ricordava San Josemaría “ma mai mancò loro il sorriso sulle labbra”. In questo articolo, Mons. Javier Echevarría commenta l’amore coniugale negli insegnamenti del fondatore dell’Opus Dei.

È necessario parlare con Dio

Il primato della preghiera sull’azione: pubblichiamo un articolo apparso sull’"Osservatore Romano" il 16 novembre 2011, in cui l’autore, Ferdinando Cancelli, commenta gli insegnamenti di san Josemaría sull’importanza della preghiera.

Notizie

Negli ospedali e nelle borgate

Opus Dei è nato negli ospedali e nei quartieri poveri di Madrid. L’attività del Fondatore dell’Opus Dei fu abbondante, dal Patronato per i malati alle borgate di Madrid, e poi nell’ospedale del Re, nell’Ospedale Generale e nell’Ospedale della Principessa in via San Bernardo.

Anniversario del transito al Cielo di Mons.Avaro del Portillo

All’alba del 23 marzo 1994, poche ore dopo il ritorno da un pellegrinaggio in Terra Santa, dove aveva seguito con intensa pietà il cammino terreno di Gesù, da Nazareth al Santo Sepolcro, il Signore chiamò a Sé questo suo servitore buono e fedele.

Notizie

Saluto del prelato dell’ Opus Dei al Santo Padre nell'udienza con i partecipanti alla canonizzazione di san Josemaría Escrivá

La canonizzazione di Josemaría Escrivá è, senza alcun dubbio, un dono per il mondo intero, perché sempre avremo bisogno di santi intercessori presso il trono di Dio.

Testimonianze

“Non potrò mai dimenticare quella Messa”

Il Padre dovette celebrare il santo Sacrificio rimanendo in ginocchio tutto il tempo, davanti ad una pietra abbastanza piana. Nonostante la stanchezza e la singolarità delle circostanze, celebrò la Messa con grande fervore, trasmettendo agli altri la sua pietà e il suo raccoglimento.