20 modi per rimanere aggiornati su di noi
Foto, articoli, video, news, sezioni dedicate, approfondimenti e molto altro. Ecco 20 modi per trovare sul nostro sito tutto quello che cerchi.
Foto, articoli, video, news, sezioni dedicate, approfondimenti e molto altro. Ecco 20 modi per trovare sul nostro sito tutto quello che cerchi.
In che anno è arrivato san Josemaría in Italia? Quando è iniziato il lavoro apostolico dell'Opus Dei in Italia? In questo breve video viene raccontato l'inizio delle attività apostoliche dell'Opus Dei in Italia.
San Josemaría non amava parlare dei momenti di più profonda intimità in cui Nostro Signore gli aveva fatto conoscere la Sua Volontà. Tuttavia, qualche volta, in obbedienza ad espressa indicazione della Santa Sede o per l’insistenza di membri dell’Opus Dei, ne raccontò alcuni dettagli.
Il 14 febbraio 1943 il Signore fece comprendere a san Josemaría come i sacerdoti potessero incardinarsi al servizio dell’Opus Dei. In occasione di questa ricorrenza, un approfondimento sul perché nell’Opus Dei ci sono anche i sacerdoti.
"San Giuseppe è realmente un padre e signore che protegge e accompagna nel cammino terreno coloro che lo venerano, come protesse e accompagnò Gesù che cresceva e diveniva adulto". Pubblichiamo l'audio in italiano della meditazione di san Josemaría "Nella bottega di Giuseppe", dalla raccolta di meditazioni "È Gesù che passa".
Robert era un ebreo venezuelano e in un incontro con san Josemaría voleva sapere da lui che cosa pensasse degli ebrei. Ecco la risposta del fondatore dell'Opus Dei: "Io amo molto gli ebrei, perché amo pazzamente Gesù Cristo"!
Pubblichiamo un articolo dell’Osservatore Romano in cui viene approfondito il tema della fede sviluppato nel film “Momenti di gloria”, anche alla luce del messaggio di san Josemaría sulla santificazione della vita ordinaria.
San Josemaría è nato il 9 gennaio 1902 a Barbastro in Spagna. In occasione della sua festa ecco un video che raccoglie alcune frasi del fondatore dell'Opus Dei sull'allegria e sul buon umore.
In occasione del compleanno di san Josemaría (9 gennaio 1902- 26 giugno 1975), pubblichiamo un video animato che racconta la vita del fondatore dell'Opus Dei. L'autore, Juan Juvancic, è un artista e designer di origini argentine che vive in Slovenia.
Questo fu il motto che san Josemaría si propose nel cominciare l’anno 1972. Andrés Vázquez de Prada commenta nella biografia del fondatore dell’Opus Dei come san Josemaría mettesse a fuoco il nuovo anno, modificando con spirito cristiano il detto popolare.
Pubblichiamo una meditazione di san Josemaría contenuta nel volume "In dialogo con il Signore", a cura di Luis Cano e Francesc Castells.
Dal 29 novembre all'8 dicembre si svolge la novena all'Immacolata Concezione. Ecco alcuni testi per vivere questi giorni più vicini alla madre di Dio.