Diventare santi nelle circostanze ordinarie
Wei Zhang è cinese e studia Storia dell’Arte in Germania
Nuovo volume di “Studia et documenta”
L’uscita dell’ultimo film di Roland Joffé, There Be Dragons, sta suscitando un interesse crescente per la vita e la storia di Josemaría Escrivá de Balaguer, il fondatore dell’Opus Dei. Uno dei personaggi che figurano accanto a Escrivá in questo film è “Juan” (Juan Jiménez Vargas), un medico giovane ed energico che lo accompagnò in momenti molto difficili mentre fuggivano dalla persecuzione religiosa durante la Guerra Civile spagnola.
Roland Joffé: «Il mio san Escrivá tra fede e storia»
Riportiamo l'intervista pubblicata su "Avvenire" a Roland Joffé, regista del film ispirato alla figura di san Josemaría, che uscirà nelle sale spagnolo il 25 marzo.
La storia di San Josemaría in Italia
La storia dell’Opus Dei in Italia è strettamente collegata con la presenza di san Josemaría, che dal giugno del 1946 fino alla sua scomparsa visse nel nostro Paese.
Siti Web di San Josemaría in Croato e Olandese
Due nuovi siti web in due nuove lingue si sono aggiunti agli otto attualmente disponibili. Infatti, il sito web di San Josemaría è ora accessibile anche in Croato e in Olandese.
La guerra e San Josemaría
Questa primavera uscirà un film che avrà come protagonista San Josemaría Escrivá, fondatore dell'Opus Dei, con i temi della guerra, dell'amore e del perdono. ZENIT ha parlato con Roland Joffé, il regista del nuovo film, "There Be Dragons">, già noto per aver diretto i film "The Mission", The Killing Fields"
Orme sulla neve
Una mattina di inverno lo sguardo di Josemaría cadde sulle orme che avevano lasciato due piedi scalzi sulla strada.
'Roma nel cuore. Gli anni romani di san Josemaría'
La casa editrice "Il pozzo di Giacobbe", di Trapani, ha pubblicato la nuova edizione italiana di un volume ormai introvabile, "El hombre de Villa Tevere", di Pilar Urbano, scrittrice, la cui prima edizione italiana risale a 15 anni fa.