Numero di articoli: 115

Vi aiuterò di più

Il 26 giugno alle 12, il fondatore dell'Opus Dei morì nel luogo in cui lavorava. La notizia della sua morte si diffuse rapidamente in tutto il mondo.

Cerco il Tuo Volto

La sua anima si consumava nel desiderio di contemplare, faccia a faccia, il volto del Signore: “Signore, desidero vedere il tuo volto, ammirarti, contemplarti...!

Viaggi di Catechesi

San Josemaría decise di lanciarsi in prima persona per confermare le persone nella fede e dar loro ragione della sua speranza. A partire dal 1970 fece lunghi viaggi di catechesi per diversi paesi del mondo.

Anni difficili

“Se preghiamo tutti uniti, se mettiamo un po’ della nostra buona volontà, il Signore ci darà la sua grazia e passerà questa notte oscura, questa notte tremenda. Verrà l’alba, il mattino pieno di sole.”

Prima udienza di Giovanni XXIII a San Josemaría

Il 5 marzo del 1960 Escrivá si reca in Vaticano, in udienza da Giovanni XXIII.

Di cento anime, ce ne interessano cento

San Josemaría aveva visto, il 2 ottobre, che l’Opus Dei si rivolgeva ad ogni tipo di persona.

L'espansione

Dal 1946 al 1960 l’Opus Dei cominciò il lavoro apostolico in diversi paesi: Portogallo, Italia, Gran Bretagna, Francia, Irlanda, Stati Uniti, Kenia, Giappone, sono solo alcuni.

Viaggio a Roma

Cristo, Maria e il Papa erano i grandi amori della sua vita. E ora finalmente era lì, molto vicino al Vice-Cristo, quella notte dal 23 al 24 giugno 1946.

Al servizio dei sacerdoti

"Cominciai a predicare molti, molti corsi di ritiro spirituale – allora duravano sette giorni – in diverse diocesi di Spagna. Ero molto giovane, e avevo una vergogna tremenda."

Ricominciare

Ultimato il passaggio dei Pirenei, dopo un breve periodo trascorso a Pamplona, si stabilì a Burgos. Da lì, in mezzo a numerose ristrettezze, in un paese devastato, sviluppò un intenso apostolato.