Le intenzioni di preghiera del Papa per dicembre 2019
Papa Francesco ci invita a pregare per i bambini di tutto il mondo, soprattutto quelli che stanno soffrendo.
17. «Vegliate su voi stessi e su tutto il gregge» (At 20,28)
L'annuncio del Vangelo a Efeso da parte di Paolo non lascia indifferente la comunità ed è occasione per spiegare quali sono i compiti dei pastori.
Lettera del Papa sul presepe, "Admirabile signum"
"Admirabile signum", il mirabile segno, è il titolo di questa lettera apostolica di papa Francesco sul presepe.
Il viaggio di papa Francesco in Thailandia e Giappone
Dal 20 al 26 novembre 2019 papa Francesco è stato in visita presso i fedeli di Thailandia e Giappone. In questo articolo si trovano tutte le parole pronunciate dal Papa durante questo viaggio.
16. Una coppia al servizio del Vangelo
Nella catechesi di oggi papa Francesco parla di Aquila e Priscilla come esempio di accoglienza famigliare cristiana.
Le intenzioni di preghiera del Papa per novembre 2019
Papa Francesco nelle intenzioni di preghiera del mese di novembre ci esorta a diventare uomini e donne di riconciliazione insieme alle comunità cristiane del Medio Oriente.
15. «Colui che, senza conoscerlo, voi adorate, io ve lo annuncio» (At 17,23)
Papa Francesco medita sull'episodio di san Paolo all’Areopago, spiegando come si tratti di un esempio di "inculturazione del messaggio della fede".
14. La fede cristiana approda in Europa
In questa catechesi sugli Atti degli Apostoli, papa Francesco si sofferma sull'episodio di Paolo e Sila.
Sinodo per l'Amazzonia: le parole di papa Francesco
Riportiamo in questo articolo tutti gli interventi di papa Francesco nel corso del Sinodo dei vescovi per la regione Panamazzonica, che si è tenuto a Roma dal 6 al 27 ottobre 2019.
13. «Dio ha aperto ai pagani la porta della fede» (At 14,27)
Dio vuole incontrare tutti gli uomini, soprattutto quelli che non lo conoscono ancora. Il Papa ci ricorda allora un ruolo fondamentale che ha la Chiesa, che è «chiamata ad essere sempre la casa aperta del Padre. [...] Così che, se qualcuno [...] si avvicina cercando Dio, non si incontrerà con la freddezza di una porta chiusa».