12. «Dio non fa preferenza di persone» (At 10,34). Pietro e l’effusione dello Spirito sui pagani
Il Signore «vuole che tutti gli uomini siano salvati» (1Tm 2,4), per questo non fa preferenze.
11. Saulo, da persecutore ad evangelizzatore
Papa Francesco in questa catechesi ripercorre la vita di san Paolo, che da cacciatore di cristiani diventa amico di Gesù: la storia "di Saulo invita ciascuno a interrogarsi: come vivo la mia vita di fede"?
Messaggio di papa Francesco per la 105ma Giornata del migrante e del rifugiato
In questo messaggio papa Francesco ricorda che "la presenza dei migranti e dei rifugiati – come, in generale, delle persone vulnerabili – rappresenta oggi un invito a recuperare alcune dimensioni essenziali della nostra esistenza cristiana".
10. Filippo e la “corsa” del Vangelo su nuove strade
Papa Francesco approfondisce l’episodio della conversione del funzionario etiope dopo l’incontro con Filippo, soffermandosi sul protagonista dell’evangelizzazione, lo Spirito Santo.
Le intenzioni di preghiera del Papa per ottobre 2019
Papa Francesco ha indetto un mese Missionario Straordinario per ottobre 2019.
8. «Non vi accada di trovarvi addirittura a combattere contro Dio!» (At 5,39)
Come è possibile che gli apostoli "da codardi sono diventati coraggiosi"? In questa catechesi sugli Atti degli apostoli, papa Francesco parla della determinazione degli apostoli, frutto dello Spirito Santo, e della capacità di discernimento.
Viaggio apostolico di papa Francesco in Mozambico, Madagascar e Mauritius
Dal 4 al 10 settembre 2019 papa Francesco si trova in Africa per visitare i fedeli del Mozambico, del Madagascar e della Repubblica di Mauritius. Questo articolo viene aggiornato quotidianamente con le parole del Papa.
Le intenzioni di preghiera del Papa per settembre 2019
Il Papa, questo mese, ci invita a pregare per la nostra "casa comune".
7. «Quando Pietro passava…» (At 5,15). Pietro, principale testimone del Risorto
L'invito contenuto in questa catechesi sugli Atti degli Apostoli è ad "ascoltare Dio senza riserve, senza rinvii, senza calcoli".
6. «Fra loro tutto era comune» (At 4,32).
Con questa catechesi, papa Francesco ci invita ad essere sempre generosi, non solo con le cose materiali ma anche con il nostro tempo.