Friends will be friends
"La vita non è tempo che passa, ma tempo di incontro". Questo video è una riflessione sull'importanza delle relazioni umane e, in particolare, dell'amicizia.
Diventare dell’Opus Dei a settant’anni
Carlo, dirigente farmacista in pensione, racconta come il Signore lo abbia chiamato a far parte dell’Opus Dei dopo tanti anni di formazione cristiana.
Un'unica famiglia: essere Opus Dei, lì dove sei (VIII) - Francesca, Bolzano
“Mi raggiungevano a Copenaghen per fare il circolo o il ritiro mensile, ed io ero l’unica soprannumeraria: viaggiavano solo per me!” Francesca vive a Bolzano ma, per studiare e lavorare, ha girato l’Europa.
Il cristianesimo borghese
Nel paragonare il regno di Dio a un tesoro per il quale uno vende tutto, Gesù allontana il cristianesimo da valori come la sicurezza o la stabilità, per centrarlo sul rischio, sulla missione, sull’avventura di migliorare il mondo.
Pedro Ballester, un amico dei suoi amici
Pedro Ballester Arenas è morto nel 2018 a Manchester, a 21 anni, vittima di una osteosarcoma. Ha avuto una vita normale che ha lasciato tracce straordinarie. Abbiamo intervistato don Jorge Boronat, autore della biografia edita da Cobel Ediciones, affinché descriva la vita di questo ragazzo inglese “che nutriva un amore genuino per la gente, e per questo era attraente”.
L'amicizia | 10 idee di san Josemaría
Che cos'è l'amicizia? Ma soprattutto cos'è l'amicizia, per un cristiano? Ecco 10 idee di san Josemaría sull'amicizia, contenute in una lettera pastorale di mons. Fernando Ocáriz.
Vi ho chiamato amici: ebook gratuito sull’amicizia
Questa serie di testi sull’amicizia prende spunto da una lettera pastorale di mons. Fernando Ocáriz (1.XI.2019). In questo ebook gratuito si approfondiscono vari temi collegati all’amicizia come per esempio: Dio ha amici? Che cos’è il comandamento nuovo? Cos’è un buon amico?
San Josemaría e il beato Álvaro: due amici
"Grazie Signore che mi hai messo vicino il mio figlio Álvaro, che mi vuole tanto bene e che non me ne lascia passare una!". Una delle cose che colpiva di più chi ha conosciuto il fondatore dell'Opus Dei e il suo successore era la loro lealtà, fino al punto di dirsi anche le cose più scomode.
Vi ho chiamato amici (III): In un vasto insieme di relazioni
Lasciarci amare dagli altri è un modo di fare spazio a Dio nella nostra vita. Gesù lo ha fatto sulla terra fino ai suoi ultimi istanti.
Vi ho chiamato amici (II): Per illuminare la terra
Il “comandamento nuovo” che Gesù ci ha affidato al termine della sua vita terrena ci ha fatto scoprire una nuova dimensione dell’amicizia umana: è l’autentico apostolato.