Vi ho chiamato amici (I): Dio ha amici?
Dio ha sempre cercato attivamente l’amicizia con gli uomini, proponendoci di vivere in comunione con Lui. Né la debolezza dell’uomo, né la polvere del cammino gli hanno fatto cambiare idea. Lasciarci abbracciare da questo amore incondizionato ci riempie di luce e di forza per offrirlo agli altri.
Diversi percorsi, un solo cammino
Quali sono le speranze e le sensazioni dei giovani che approfittano dell’estate per fare un pellegrinaggio? In questo articolo sono state raccolte due diverse esperienze del Cammino di Santiago: il cammino francese e quello portoghese.
Volontariato a Fatima
Nell’anno del centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima, un gruppo di studentesse si è recato in Portogallo per vivere un’esperienza di volontariato e di formazione umana e spirituale.
Lavoro, amicizia e san Josemaría
Venticinque ragazze italiane hanno passato una settimana estiva a lavorare nell'amministrazione di una residenza universitaria, sperimentando la vita di famiglia dell'Opus Dei, nella città che ha visto nascere le prime iniziative apostoliche.
Cinque chiavi di Papa Francesco sull’amicizia
“L’amicizia è tra i doni più grandi che una persona, che un giovane, può avere e può offrire”, ha detto Papa Francesco. Ma, quando un compagno comincia a essere un amico? Quando una conoscente diventa un’amica?
Il Papa a Torino
Riportiamo alcuni testi e i link ai testi integrali dei discorsi del Papa nella sua visita a Torino.
Riconosciuto il martirio dell'arcivescovo Oscar Romero
Il 3 febbraio 2015 il Santo Padre ha autorizzato la Congregazione per le Cause dei Santi a promulgare il decreto di martirio di Mons. Oscar Romero, arcivescovo di San Salvador dal 1977 al 1980, anno in cui fu assassinato. Mons. Romero conobbe San Josemaría:"Ho avuto la gioia di conoscere personalmente Mons. Escrivá de Balaguer e di ricevere da lui incoraggiamenti e fortezza per rimanere fedele all'inalterabile dottrina di Cristo e per servire con zelo apostolico la Santa Chiesa Romana".
Rafael, Brasile
Rafael ha 19 anni. Studia Disegno Grafico a Rio de Janeiro (Brasile): "La vita è troppo bella per essere disprezzata. È un regalo di Dio. Per questo dobbiamo accettarla e curarla con molto affetto (la nostra vita fisica e anche la nostra vita spirituale)".
Luis, Belgio
Luis è portoghese ma lavora a Bruxelles, nella Commissione Europea. È sposato e ha sei figli: "La vita è un'opportunità che Dio mi dà per preparare l'eternità"
Thomas, Stati Uniti
Thomas ha 21 anni e vive a Tampa (Florida). Studia Storia e Letteratura a Harvard e quest'anno sta lavorando in un'agenzia immobiliare: "Dio mi mantiene con i piedi per terra".