TORRESCALLA
La Residenza Universitaria Torrescalla è uno dei College milanesi della Fondazione Rui. Un luogo di vita, di studio, di cultura e di crescita personale le cui attività di formazione cristiana sono affidate alla Prelatura dell'Opus Dei.
La lezione di Josemaría Escrivá
“In scena la rivoluzione del quotidiano”. Editoriale di Francesco Ognibene, pubblicato su Avvenire il 6 ottobre 2002.
San Josemaría lavoratore
“Oggi la canonizzazione di Josemaría Escrivá, il sacerdote spagnolo fondatore dell’Opus Dei”. Articolo di Gianfranco Ravasi pubblicato su Il sole 24 ore il 6 ottobre 2002.
Nove maxischermi
“Pellegrini da tutto il mondo per la canonizzazione del fondatore dell'Opus Dei. Le cerimonie religiose tra domenica e lunedì. Quaranta squadre di pronto soccorso, cinque posti medici, 1800 volontari”. Articolo uscito su La Repubblica del 1° ottobre 2002.
La santità giorno per giorno
«Era ottimista e pieno di gioia. Insegnava a fare del grigiore della quotidianità una vera opera di Dio». Riportiamo un’intervista a Joaquín Navarro-Valls, direttore della Sala stampa vaticana, pubblicata su Famiglia Cristiana del 6 ottobre 2002.
Tettamanzi: «Escrivá, luce della Chiesa»
« “La potenza del suo carisma? La sintesi tra la fede e la vita, il Vangelo e la cultura intesa come modo di pensare”. Il nuovo arcivescovo di Milano firma un ritratto inedito del Fondatore dell’Opus Dei che verrà proclamato santo dopodomani». Riportiamo un articolo uscito su Il Giornale il 4 ottobre.
Don Lucio: non corriamo dietro alle mode ma non siamo conservatori
Intervista a Mons. Lucio Norbedo, vicario regionale della Prelatura dell’Opus Dei per l’Italia uscita su Il Gazzettino di Venezia il 5 ottobre 2002.
Lavoro e famiglia. La «via» dei laici
“Perché tanto interesse per Escrivá?” Riportiamo un articolo di Massimo De Angelis uscito su Avvenire il 5 ottobre 2002.