Numero di articoli: 277

San Josemaría Escrivá, modello di vita sacerdotale

In questo articolo, mons. Javier Echevarría, evoca la figura e gli insegnamenti di san Josemaría Escrivá sul sacerdozio. "Il profondo affetto – anzi, venerazione – che il fondatore dell’Opus Dei nutriva nei confronti dei suoi fratelli nel sacerdozio."

Testimonianze

Messaggio inaugurale al convegno teologico di studi "Santità e Mondo"

C’è una realtà che salta agli occhi non appena ci si affaccia sulla vita di Mons. Escrivá de Balaguer o si entra in contatto con i suoi scritti: un senso molto vivo della presenza di Cristo. Questo Cristo vivo è inoltre un Cristo vicino, un Cristo in cui il potere e la maestà di Dio si rendono presenti attraverso le cose umane, semplici, ordinarie.

Testimonianze

Benedetto XVI, faro di luce e fortezza

Il 19 aprile 2010 il Papa celebra cinque anni di pontificato. Per ringraziarlo del suo lavoro, il Prelato dell'Opus Dei, Monsignor Javier Echevarría, sottolinea il tono lieto del suo messaggio "esposto con tutti le risorse dell' inteligenza, con un linguaggio cristallino e con la testimonianza del suo rapporto personale con Gesù Cristo".

Testimonianze

Saluto del prelato dell’ Opus Dei al Santo Padre nell'udienza con i partecipanti alla canonizzazione di san Josemaría Escrivá

La canonizzazione di Josemaría Escrivá è, senza alcun dubbio, un dono per il mondo intero, perché sempre avremo bisogno di santi intercessori presso il trono di Dio.

Testimonianze

Cercare Dio nel lavoro quotidiano

Giovanni Paolo I fu eletto Papa il 26 agosto 1978 e in seguito si conquistò la simpatia di tutti. Dopo la sua morte, il 28 settembre 1978 è ricordato come “il Papa del sorriso”. Alcuni mesi prima della sua elezione, aveva scritto un articolo per ‘Il Gazzettino di Venezia’ in cui analizzava alcuni insegnamenti di san Josemaría.

Testimonianze

Libertà dell’artista, dignità dell’opera

Per progettare quello che sarebbe stato il santuario di Torreciudad, in due momenti diversi andai a Roma per lavorare con san Josemaría: una nel giugno del 1967 e l’altra nel settembre del 1971. Come riassunto di quei giorni posso solo ricordare il suo grande senso comune, il senso soprannaturale e il senso dell’umore.

Testimonianze

75 anni con i poveri e gli ammalati

Mons. Javier Echevarría ricorda la cura di san Josemaría verso i bisognosi e i malati agli inizi dell’Opus Dei

Testimonianze

Un amico dei giovani, un innamorato della Santa Madre Chiesa

Il Cardinale Paul Shan, S.J., Vescovo della diocesi di Kaohsiung, Taiwan, commenta in questo articolo come il fondatore dell'Opus Dei "ha sempre manifestato il desiderio di favorire nei giovani la nascita di grandi ideali, e in particolare, negli studenti universitari".

Testimonianze

Giornali che aiutano a migliorare

María Denisse Fanianos de Capriles

Testimonianze

La fede ti aiuta a dare il meglio di te

Sposata, mamma di quattro figli, ingegnere chimico e attualmente Segretaria Regionale del Ministero dell'Ambiente della regione del Bio Bio in Cile, si è convertita al cattolicesimo cercando un senso alla malattia di una delle sue figlie. Questa cooperatrice dell’Opus Dei spiega che la fede aiuta a dare il meglio di se stessi ogni giorno.

Testimonianze