I 100 anni della «tragedia del burro»
Sono passati 100 anni dalla morte in combattimento di padre Willie Doyle, un sacerdote gesuita irlandese. San Josemaría si ispirò alla sua vita per illustrare l’importanza delle piccole battaglie della vita ordinaria.
Il fondatore dell'Opus Dei ad Ars
San Josemaría ricorse sempre con fede all'intercessione del "Curato d’Ars" che è patrono di tutto il clero secolare. Il suo primo viaggio alla città di Ars, per conoscere i luoghi dove san Giovanni Maria Vianney svolse il suo compito sacerdotale e pregare davanti ai suoi resti, fu nel 1953. Poi vi tornò in numerose occasioni.
Una famiglia cristiana
Ricordava con gratitudine come i suoi genitori lo avessero iniziato, poco per volta, alla vita cristiana.
I primi anni
La storia delle difficoltà incontrate da san Josemaría per fondare l'Opus Dei e "portare a termine il volere divino".
Perdonare e chiedere perdono
«Sfòrzati, se è necessario, di perdonare sempre coloro che ti offendono» In questo articolo raccogliamo alcuni aneddoti che mettono in luce come san Josemaría viveva il perdono.
Santa Teresa d'Ávila e San Josemaría
In occasione della memoria di Santa Teresa d'Ávila (15 ottobre), raccogliamo alcuni testi che mostrano l'affetto di San Josemaría per la Santa e l'influenza di Santa Teresa sui suoi scritti.
La madre e la sorella di san Josemaría
Il 16 luglio, festa della Madonna del Carmine, era l'onomastico e il compleanno di Carmen Escrivá, sorella del fondatore dell'Opus Dei.
"Il cuore mi chiedeva qualcosa di grande"
San Josemaría fu ordinato sacerdote il 28 marzo 1925. Ecco cosa diceva a proposito della sua vocazione.
Seconda udienza di Giovanni XXIII a San Josemaría
Il 27 giugno 1962, Papa Giovanni XXIII ricevette San Josemaría, che fu accompagnato a questo incontro da Mons. Javier Echevarría.
Tutto cominciò da un martello e dei chiodi
Nella vita del Servo di Dio José María Hernández Garnica fu decisivo l'incontro naturale e spontaneo con il fondatore dell'Opus Dei nel 1934. Da quel momento egli decise di donare la vita a Dio e successivamente vide la chiamata al sacerdozio. Riuniamo questi ricordi nella ricorrenza del centenario della nascita del Servo di Dio.









