La fraternità sacerdotale e il fondatore dell'Opus Dei
Josemaría Escrivá manifestò sempre un gran desiderio di rafforzare la fraternità presbiteriale. Il presbitero, come ogni fedele cristiano, ha bisogno di aiuti spirituali che gli facciano vivere con fedeltà la grazia del ministero.
Un fondatore senza fondamento
Tra le sorprese maggiori, quando si cerchi di capire che cosa sia l’Opus Dei, c’è lo scoprire che (se diamo retta agli interessati stessi) nessun uomo l’avrebbe, in senso proprio, fondato; né, dunque, progettato.
Amare e servire la Chiesa
Josemaría Escrivá, quando predica o scrive sulla Chiesa, non si pone mai su un piano astratto, ma nella realtà viva del mistero di salvezza, con una venerazione ed un amore inseparabili dal suo vibrante amore per Gesù Cristo.
Maestro e guida di santi
La figura di Josemaría Escrivá appare ancora più grande per i frutti spirituali del suo apostolato: uomini e donne di ogni condizione sociale, di numerosi paesi e di culture diverse, che si sforzano di mettere in pratica l'ideale della unione con Dio in mezzo al mondo.
Il materialismo cristiano di san Josemaria
In una notevole omelia pronunciata nel 1967 e pubblicata con il titolo "Amare il mondo appassionatamente", Mons. Escrivá utilizza l'espressione "materialismo cristiano". Mi sembra che riassuma felicemente il suo messaggio.
Anticipatore, Anticonformista, Audace e Sognatore
Ci si potrebbe domandare quale sostrato ideologico ci sia dietro queste parole: sta parlando un democristiano? Un liberale? Un socialdemocratico? Un populista? Un socioliberale? Lo stesso Escrivá dà la risposta: è il semplice dovere di servire l'umanità, che nessun cristiano di retto criterio può eludere.
'Cammino', patrimonio della Chiesa
Quasi settant’anni dopo la stesura di Cammino, il teologo Pedro Rodríguez ha dato alle stampe una edizione critico-storica dell’opera più diffusa (quattro milioni e mezzo di copie) del Fondatore dell’Opus Dei. L’“Istituto Storico Josemaría Escrivá” inizia così la pubblicazione delle “Opere Complete”.
Un santo col senso dello humour
Si è scritto molto, e ancora rimane molto da scrivere, su san Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei. Però c’è un aspetto della sua vita di cui si parla raramente ma che è stato sempre colto da quanti lo conobbero: il suo buon umore.
Il miracolo che fece santo il creatore dell’Opus Dei
Miracolo di Dio, certo; ma anche buona volontà, in qualche modo «santità quotidiana nel lavoro» del miracolato, pur ignaro della spiritualità dell'Opus Dei e semplice cristiano da messa domenicale.
San Josemaría lavoratore
«Non vi è altra strada, figli miei: o sappiamo trovare il Signore nella nostra vita quotidiana, o non lo troveremo mai». Articolo del Sole24Ore.