"Lavorare" il matrimonio giorno per giorno
Emily Marcucci vive in Massachusetts, si è laureata ad Harvard, è sposata da 15 anni e ha 8 figli. “Vorrei dire a quelli che si sono appena sposati che non tralascino mai di lavorare perché il loro matrimonio sia ogni giorno migliore e più forte”.
Quando la sofferenza si sposa con l’amore
Valeria racconta come la fede e l'amicizia hanno aiutato lei e suo marito Andrea durante la breve vita terrena della figlia Maria Chiara.
La madre e la sorella di san Josemaría
Il 16 luglio, festa della Madonna del Carmine, era l'onomastico e il compleanno di Carmen Escrivá, sorella del fondatore dell'Opus Dei.
“San Josemaría mi ha insegnato a lavorare con amore”
Ana Lorente venne a lavorare a Roma nel 1965 su richiesta di san Josemaría. Infermiera di professione, si specializzò come fotografa. Per 10 anni ha fotografato molte volte san Josemaría in occasione di attività, incontri e riunioni di famiglia.
Viaggio apostolico di Giovanni Paolo II in Brasile, 1980
Papa Giovanni Paolo II cita San Josemaría nell'omelia del 2 luglio: "Col sacramento dell’ordine il sacerdote diventa definitivamente idoneo a prestare a Gesù nostro Signore la voce, le mani e tutto il suo essere".
San Josemaría è prezioso
La testimonianza di M. (Polonia): "san Josemaría mi ha aiutato a trovare lavoro".
Il primo busto di san Josemaría in Sicilia
Per la prima volta, in Sicilia, l’iniziativa di una persona, colpita dall'insegnamento del fondatore dell’Opus Dei, ha dato origine alla produzione di un busto in bronzo che verrà collocato ad Acireale in provincia di Catania.
Il messaggio di san Josemaría
Un documentario sull'Opus Dei e sul suo fondatore san Josemaría. Comincia con la voce di San Giovanni Paolo II il giorno della beatificazione di san Josemaría, il 17 maggio 1992. Include anche degli spezzoni inediti della Messa che san Josemaría celebrò nel campus dell'Università di Navarra l'8 ottobre del 1967.







