Numero di articoli: 1668

Tre tumori e un intercessore efficace

“Da circa trent’anni il fondatore dell’Opera è molto presente nella vita della mia famiglia”, scrive una donna che è stata colpita da varie malattie, superate – come lei assicura – grazie all’intercessione di san Josemaría.

Una pagina web per san Josemaría

Il nuovo sito web dedicato a san Josemaría offre molte informazioni e numerosi contenuti sul "santo dell'ordinario".

Notizie

San Josemaría e la fuga tra i Pirenei in un libro

È stato recentemente pubblicato il libro "Una storica avventura sui Pirenei", di Jordi Piferrer, storico di Barcellona esperto delle spedizioni di fuga che hanno avuto luogo attraverso i Pirenei durante la Guerra civile spagnola (1936-1939). Nel volume si racconta la fuga di san Josemaría nel 1937.

Documentazione

Le chiavi teologiche dell’insegnamento di san Josemaría

Il secondo volume di “Vita quotidiana e santità nell’insegnamento di san Josemaría”, dei professori E. Burkhart e J. López, espone teologicamente, in modo sistematico, l’insieme del messaggio di san Josemaría.

Documentazione

28 marzo 1925: san Josemaría diventa sacerdote

Il 28 marzo 1925, san Josemaría fu ordinato sacerdote a Saragozza. In questo video afferma che il lavoro professionale del sacerdote è il ministero sacerdotale.

"Escondidos": la storia dell'Opus Dei nella Spagna repubblicana (1936 - 1939)

Il libro "Escondidos" di José Luis González Gullón racconta le vicissitudini dei primi membri dell'Opus Dei nella Spagna repubblicana durante la Guerra Civile. In questo video l'autore descrive i contenuti del libro e fa vedere l'antica legazione dell'Honduras, uno dei rifugi in cui si nascose san Josemaría.

Notizie

San Josemaría ai giovani: “Ti guardo: c’è bisogno di gente come te”

"Se vuoi essere felice devi essere disposto a seguire il Signore, mettendo i tuoi piedi dove lui mise i suoi". In questo video sono raccolte alcune emozionanti parole di san Josemaría, fondatore dell'Opus Dei, dirette ai giovani.

Un quadro di san Josemaría a Cagliari

Nella parrocchia di san Pio X di Cagliari è stato esposta un'opera d'arte che raffigura san Josemaría.

Documentazione

Cammino è il mio status di WhatsApp

Anna abita a Paceco, un paese nella provincia di Trapani. È sposata e ha due figli: in questa intervista racconta come ha conosciuto Cammino grazie allo studio dello spagnolo.

Testimonianze

A 100 anni da certe impronte sulla neve

Si è svolta presso la Biblioteca de La Rioja a Logroño la cerimonia rievocativa dei 100 anni di vocazione di san Josemaría, a poco distanza dal luogo in cui avvenne l’episodio delle impronte sulla neve, l’inizio dei presentimenti della vocazione del fondatore dell'Opus Dei.

Notizie