Numero di articoli: 291

«Fare del Campus Bio-Medico un luogo dove ci si forma alla solidarietà»

In occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico dell'Università Campus Bio-Medico di Roma, il Segretario di Stato Vaticano il cardinal Parolin ha celebrato la messa nella cappella dell'università. In questo articolo dell'Osservatore Romano sono riportate le parole pronunciate durante l'omelia.

La famiglia è l'antidoto alla crisi

Il 9 ottobre si è tenuto a Nuoro un convegno sul valore della famiglia nella società e sulle sue potenzialità come antidoto alla crisi economica e di valori.

Il grande sostegno dell'Associazione Aquilia per l'ospedale Monkole

L'Associazione di promozione sociale Aquilia di Verona, che già da alcuni anni collabora con l'ospedale Monkole di Kinshasa, ha lanciato una raccolta fondi per acquistare dell'attrezzatura per le trasfusioni di sangue, ricevendo più di 50.000 euro. I macchinari sono necessari all'ospedale per via dei numerosi casi di anemia falciforme che tratta.

"Nello studio incontreremo Dio e incontreremo gli altri"

​Mons. Javier Echevarría ha inaugurato l'Anno Accademico della Pontificia Università della Santa Croce. Di seguito il discorso inaugurale e una galleria di foto.

La ribellione economica delle ‘schiave’ del té

Reportage nel giornale El Mundo su Kimlea, una scuola di formazione professionale nella zona di Limuru, in Kenia, che ha trasformato la realtà lavorativa delle migliaia di braccianti agricole che lavorano nella piantagione di Maramba.

Creatività e impegno al servizio degli altri

I ragazzi di una scuola di Roma si sono dati da fare per aiutare i loro coetanei meno fortunati.

"Ti porterò con me": un libro per i 50 anni dell'ELIS

In occasione degli eventi legati al 50° anno del centro ELIS verrà presentato un libro edito dalle Edizioni Ares, scritto da Pierluigi Bartolomei con l'introduzione di Francesco Totti, che ha raccolto le varie storie dei ragazzi della Scuola Professionale e di cui vi offriamo la prefazione del Prelato dell'Opus Dei su questi primi 50 anni di attività dell'ELIS.

Nelle periferie esistenziali della Lombardia

Una casa-famiglia di Como è il luogo scelto da alcune studentesse milanesi per il week end del primo maggio, per offrire sostegno e amicizia a famiglie di extracomunitari.

Léon Tshilolo: “Grazie ad Harambee curiamo e diamo formazione alle giovani donne”

Una intervista a Léon Tshilolo, pediatra ed ematologo congolese, ci racconta la lotta contro AIDS, malaria, tubercolosi ed Ebola nell’ospedale di cui è direttore sanitario: il Monkole di Kinshasa. E di come è aiutato nel compito dal progetto Harambee Africa.

Saxum, una casa per tutti in Terra Santa

Saxum, una casa per tutti in Terra Santa