Dott. Ginés Sánchez Hurtado, professore di dermatologia.
"Fino a quel momento io non avevo mai potuto vedere, in tanti anni, che tali lesioni, che evolvono sempre in peggio, si fossero ridotte o fossero sparite senza alcuna cura".
Suor Carmen Esqueta, infermiera.
Suor Carmen Esqueta Cabello è una religiosa Mercedaria della Carità. Conosce bene il dottor Nevado avendo lavorato con lui per molti anni in sala operatoria. "Posso dire di aver appreso da lui tutto", afferma. È stata anche in grado di osservare da vicino coma la malattia andava man mano impedendo al dottor Nevado di lavorare.
“Matrimonio e famiglia: un cammino di santità”
Simposio organizzato lo scorso 7 ottobre dal “Liepkiemis Kulturas centras” di Vilnius.
Presentazione del libro "Un santo per amico"
Il 30 ottobre, presso la Biblioteca Ambrosiana di Milano, è stato presentato il libro “Un santo per amico ”, raccolta di testimonianze sul Beato Josemaría Escrivá, edito dalle edizioni ARES.
“Itinerari di vita cristiana”. Un libro del Prelato dell’Opus Dei.
In questi giorni è stato pubblicato dalle edizioni ARES di Milano il libro “Itinerari di vita cristiana”, scritto da mons. Javier Echevarría, Prelato dell’Opus Dei. Il volume affronta gli aspetti più vitali della fede. Particolarmente significative sono le riflessioni sul significato della sofferenza, sul senso del tempo, sulla carità, la santificazione del lavoro, la generosità, la vocazione, la gioia. Riportiamo un intervista fatta all’Autore nei giorni successivi all’uscita dell’edizione spagnola.
Seminatori di pace e di gioia.
Monsignor Javier Echevarría ha conferito, il giorno 6 ottobre, l’ordinazione sacerdotale a 24 diaconi dell’Opus Dei, provenienti da 13 Paesi. Hanno assistito alla cerimonia, che ha avuto luogo nella Basilica di Sant’Eugenio a Roma, circa duemila persone, tra cui molti familiari e amici dei nuovi sacerdoti.
Presentazione del libro “Memoria del Beato Josemaría Escrivá”
Mons. Javier Echevarría parla del fondatore dell’Opus Dei in un libro pubblicato da Leonardo International e presentato nel Palazzo Comunale di Bologna
Minimaster in Comunicazione
Il Centro Culturale Riparia di Torino ha organizzato un corso di comunicazione per studentesse liceali. Al “minimaster” hanno collaborato professionisti della comunicazione e docenti universitari.
I quarant’anni del Collegio Universitario Pontenavi
A Verona, nella sala della Cassa di Risparmio, il giorno 21 ottobre si è svolto un convegno dal titolo “La cultura come via della speranza. Il Beato Josemaría Escrivá come promotore di cultura”, che ha introdotto le iniziative per celebrare il quarantesimo del Collegio Universitario Pontenavi, una residenza universitaria in cui l’orientamento cristiano delle attività è garantito dall’Opus Dei.