San Josemaría commenta i “Misteri della Luce”
In una nuova edizione de "Il Santo Rosario", il libro scritto da san Josemaría su questa devozione mariana, sono stati inseriti alcuni commenti ai misteri della luce. Insieme presentiamo anche un breve filmato di un incontro in Venezuela durante il quale il fondatore dell’Opus Dei risponde a una domanda sulla Madonna.
Nuova edizione di "Cammino" voluta da Leonardo Mondadori
Il libro più noto di san Josemaría Escrivá viene ora pubblicato dalla casa editrice Leonardo International, per volontà di Leonardo Mondadori, l’editore scomparso prematuramente lo scorso dicembre. A Milano è stato presentato martedì 28 ottobre a Palazzo Reale. I relatori della serata, Messori e Corigliano, hanno ritenuto opportuno soffermarsi sull’eco che la lettura di quest’opera ha suscitato nel cuore dell’editore, Presidente della più importante casa editrice del nostro Paese.
Pubblicato il secondo volume della biografia di Josemaría Escrivá
Dal 4 marzo è in libreria il secondo volume dell’opera di Andrés Vázquez de Prada “Il Fondatore dell’Opus Dei” (1936-1946) - Leonardo International, Milano 2003, pp. 782, euro 20.00. L’opera, prevista in tre volumi, è la più completa biografia oggi disponibile su san Josemaría Escrivá.
Ragazze olandesi aiutano bambini minorati in Polonia
La scorsa estate 12 ragazze olandesi sono andate in Polonia per prendersi cura dei bambini minorati di un orfanotrofio. Il viaggio è stato organizzato dal Club De Borcht di Amsterdam ed è durato dieci giorni. Esther Roeleveld e Corine van Vliet raccontano le loro esperienze.
"I media in famiglia: un rischio e una ricchezza"
"I genitori, come primi e più importanti educatori dei loro figli, sono i primi a spiegare loro i mezzi di comunicazione. Sono chiamati a formarli 'nell'uso moderato, critico, vigile e prudente di essi'. Quando i genitori lo fanno bene e con continuità, la vita familiare si arricchisce notevolmente". Messaggio di Giovanni Paolo II per la 38 Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali.
Accademia Universitaria “Il Poggio”
A cinque anni dall’inizio delle attività nell’attuale sede di Viale Gorizia, a pochi passi dall’Università LUISS “Guido Carli”, è stato il Prof. Adriano De Maio, Rettore della medesima Università, a pronunciare la "lectio magistralis " con cui si è inaugurato l’anno accademico 2003/2004.
Nuovo Collegio Universitario a Roma
Il Collegio Universitario Celimontano è sorto a Roma per iniziativa della Fondazione Rui. Può ospitare 70 studentesse fuori sede, assieme a molte altre che potranno partecipare alle sue attività accademiche, culturali e formative. La posizione del collegio - si trova in via Palestro, davanti a Porta Pia - è molto comoda per raggiungere l'Università "La Sapienza" e la LUISS.
Alla scoperta della mente umana
Attorno al Capodanno 2004 nel centro convegni “Villa Torri” di Ponte di Legno (Brescia) si è svolto il "7° International Interdisciplinary Seminar", promosso dalla Fondazione Rui. Il tema di questa edizione, “Exploring the Human Mind: the Perspective of Natural Sciences”, è stato affrontato da numerose angolature scientifiche e culturali, sotto il coordinamento scientifico del prof. Juleon Schins della "Delft University of Technology "(Olanda).
Novità nel sito di san Josemaría: “Il dono della libertà”
L’articolo di Mons. Javier Echevarría pubblicato su “Liberal” di giugno 2002 è una delle novità inserite nel sito www.josemaríaescriva.info nell’ultimo mese. Vi segnaliamo, inoltre, “Una preghiera per i bambini”, la devozione a san Josemaría alla portata dei più piccoli, alcuni articoli sulla vita di san Josemaría e la pubblicazione dei nuovi volumi degli Atti del Congresso “La grandezza della vita quotidiana”.
ELIS: verso il 40°
Domenica 23 novembre il Centro ELIS ha dato inizio alle celebrazioni in preparazione del 40° anniversario. All’inaugurazione dell’anno formativo ha partecipato anche Antonio Marzano, Ministro per le attività produttive.