"Che il vostro cuore batta all’unisono con quello del Signore"
Sabato 18 novembre, 29 fedeli dell’Opus Dei, provenienti da 19 paesi, hanno ricevuto l’ordinazione diaconale nella basilica di Sant’Eugenio, a Roma. Pubblichiamo il testo dell'omelia pronunciata dal celebrante, il vescovo mons. Andrés Gabriel Ferrada Moreira, Segretario del Dicastero per il Clero.
Ordinazione diaconale di 29 fedeli dell’Opus Dei
Sabato 18 novembre, 29 fedeli dell’Opus Dei, provenienti da 19 paesi, hanno ricevuto l’ordinazione diaconale nella basilica di Sant’Eugenio, a Roma.
Le assemblee regionali, o settimane di lavoro, dell'Opus Dei
Alcune domande e risposte: cosa sono le assemblee regionali o settimane di lavoro dell'Opus Dei? Quando sono iniziate? Come si collegano le assemblee regionali con il centenario dell'Opus Dei? Come partecipare?
La memoria di san Severino
Nella sede centrale dell’Opus Dei, Villa Tevere, sono conservate le reliquie di san Severino, un soldato romano del II o III secolo, martire della fede. Nei centri della Prelatura la Messa votiva in onore di san Severino viene celebrata l’8 novembre.
Il sigillo dell’Opus Dei
Una croce all’interno del mondo: questo rappresenta il sigillo dell’Opus Dei, così come lo ha disegnato il fondatore in un pezzo di carta nel febbraio del 1943. Questo narrano i suoi biografi.
Intenzione di preghiera per l’Italia (novembre - dicembre 2023)
In ogni Regione del mondo in cui l'Opus Dei è presente, i fedeli della prelatura vengono invitati a pregare e ad adoperarsi per un'intenzione che riguarda le necessità locali, spesso nel contesto di quella generale indicata dal prelato. Pubblichiamo l'intenzione di preghiera per l'Italia, valida per novembre e dicembre 2023.
Essere e diventare fratelli nella convivenza sociopolitica
Condividiamo un articolo pubblicato sul numero 73 di Romana, il bollettino semestrale della Prelatura della Santa Croce e Opus Dei. L'autrice è Maria Aparecida Ferrari, Associata di Etica Applicata nella Facoltà di Filosofia presso la Pontificia Università della Santa Croce di Roma.
Intervista al Card. Herranz: Benedetto e Francesco, due pontificati di grande complementarietà
In occasione della pubblicazione del libro “Due papi” (Piemme), condividiamo un estratto dell'intervista di Francesco Ognibene al Card. Julián Herranz, comparsa su Avvenire il giorno 14 ottobre 2023.
Il prelato incoraggia a unirsi alla giornata di digiuno e preghiera per la pace
Mons. Fernando Ocáriz, prelato dell'Opus Dei, incoraggia i membri dell'Opera a sostenere il desiderio di papa Francesco di pregare per la pace e ad aderire alla giornata di preghiera, astinenza e digiuno proposta dal cardinale Pierbattista Pizzaballa.
Che cos’è la perfezione per i cristiani?
L’anniversario della canonizzazione di san Josemaría ci regala l’occasione per riflettere sulla santità: cosa significa essere santi, e che cosa hanno in comune santità e perfezione? Don Luigi Vassallo approfondisce il tema in questo articolo.