Numero di articoli: 1580

​Suonare le campane a distesa

L’Opus Dei nasce ogni volta che ogni donna e ogni uomo sono chiamati a farla diventare vita: abita nel “perenne oggi del Risorto”.

Dall'Opus Dei

Pubblicate alcune lettere inedite di san Josemaría ai fedeli dell'Opus Dei

La santificazione della vita ordinaria, l’umiltà, il servizio e l’annuncio di Cristo sono i temi che riempiono quattro lettere che san Josemaría scrisse ai fedeli dell’Opus Dei. Oggi si pubblicano per la prima volta. Intervista al curatore del volume, Luis Cano, dell'Istituto Storico san Josemaría.

Dall'Opus Dei

Cardinale Parolin: "Essere pastori significa assumere lo stile di vita di Gesù"

Il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede, questa mattina a Roma nella Basilica di Sant'Eugenio, ha ordinato 29 sacerdoti della prelatura dell'Opus Dei. All'inizio della cerimonia è stata letta una lettera inviata da papa Francesco.

Dall'Opus Dei

Il mio sogno non è fare il sacerdote ma fare la volontà di Dio

Giovanni, 33 anni, verrà ordinato sacerdote il 5 settembre insieme ad altri fedeli dell’Opus Dei. Questo giorno importante per la vita della Chiesa è anche la sua occasione per cominciare a realizzare il suo sogno.

Dall'Opus Dei

Tempo di vacanza: rigenerare le forze

San Josemaría incitava a ricordarsi del Signore durante i giorni di vacanza. In questo articolo si possono trovare alcuni testi scelti sul tema cristiano del riposo.

Dall'Opus Dei

Un libro-intervista al prelato dell’Opus Dei: “Cristianos en la sociedad del siglo XXI”

Mons. Fernando Ocáriz risponde in un libro alle domande della filosofa e teologa Paula Hermida su alcune sfide dei nostri giorni, la missione della Chiesa e lo sviluppo dell’Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Streaming online della Messa per san Josemaría celebrata dal prelato dell’Opus Dei

Il 26 giugno alle 19 la pagina web dell’Opus Dei trasmetterà in streaming la Messa solenne celebrata da mons. Fernando Ocáriz nella chiesa prelatizia di Santa Maria della Pace a Roma in occasione della festa di san Josemaría. La celebrazione verrà offerta per coloro che sono morti durante la pandemia. La mattina stessa saranno trasmesse le immagini del luogo dove riposano i resti mortali di san Josemaría.

Dall'Opus Dei

Riscoprire, con san Josemaría, la santità di ogni giorno

Quest’anno la memoria liturgica di san Josemaría sarà celebrata solennemente nel santuario che lui preferiva: la strada, nei cuori e nelle vite di tante persone che nel suo insegnamento hanno trovato una luce per illuminare il proprio cammino di santificazione nella vita di tutti i giorni.

Dall'Opus Dei

Nota sulle celebrazioni liturgiche per la festa di san Josemaría

L’emergenza creata dalla pandemia ha delle ripercussioni sull’ordinario accesso alle celebrazioni liturgiche, come nel caso delle celebrazioni delle Messe in onore di san Josemaría, la cui festa ricorre il 26 giugno.

Dall'Opus Dei

L’Opus Dei in Spagna nel decennio 1940 - 1950

L’Istituto storico san Josemaría Escrivá ha appena pubblicato il n. 14 (2020) della rivista ‘Studia et Documenta’, la pubblicazione che contiene gli studi sulla storia dell’Opus Dei e del suo fondatore.

Dall'Opus Dei