Numero di articoli: 1580

Intenzione trimestrale di preghiera per l'Italia (6 ottobre – 31 dicembre 2022)

In ogni Regione del mondo in cui l'Opus Dei è presente, i fedeli della prelatura vengono invitati a pregare e ad adoperarsi per un'intenzione che riguarda le necessità locali, spesso nel contesto di quella generale indicata dal prelato. Pubblichiamo l'intenzione di preghiera per l'Italia, valida dal 6 ottobre al 31 dicembre 2022.

Dall'Opus Dei

Aggiornamento sulle meditazioni giorno per giorno

Dal 9 al 29 ottobre non pubblicheremo le meditazioni quotidiane. Leggi l'articolo per conoscere gli altri testi di vita cristiana.

Dall'Opus Dei

L'Opus Dei realizzata grazie ai poveri

Nel giorno della festa di san Francesco d’Assisi, un approfondimento sul ruolo che i poveri hanno avuto nella fondazione dell’Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Il carisma dell’Opus Dei e la fedeltà di san Josemaría

In occasione del 2 ottobre, anniversario della fondazione dell’Opus Dei, condividiamo una riflessione di don Giulio Maspero sul carisma di questa “bella famigliola” della Chiesa.

Dall'Opus Dei

2 ottobre: anniversario della fondazione dell’Opus Dei

“Avevo ventisei anni, grazia di Dio e buon umore, e niente di più. E dovevo fare l’Opus Dei”. In occasione del 2 ottobre, anniversario della fondazione dell'Opus Dei, un articolo di approfondimento sul giorno e le circostanze in cui san Josemaría "vide" l'Opus Dei.

Dall'Opus Dei

I primi anni dell’Opus Dei, libro sulla fondazione e la residenza DYA

È disponibile in formato cartaceo e digitale un volume sui primi anni dell’Opus Dei. Abbiamo intervistato le persone che hanno lavorato a questo testo, spinti dalla passione per la storia e per l’Opus Dei. A seguito dell’intervista un estratto del volume.

Dall'Opus Dei

L’intenzione mensile: pregare tutti con un cuore solo

Pubblichiamo l’intenzione mensile, valida dal 2 ottobre 2021 fino al 2 ottobre 2022, che il prelato propone ai fedeli e amici dell’Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Soprannumerari e soprannumerarie: nel sistema circolatorio della società

Le soprannumerarie e i soprannumerari sono il volto più comune dell’Opus Dei. In questo articolo viene approfondito chi sono e cosa fanno i soprannumerari dell’Opus Dei e qual è la loro missione nella Chiesa.

Dall'Opus Dei

Mezzi di formazione dell’Opus Dei: giornate di studio e di convivenza, corso annuale

Le giornate di studio e convivenza e i corsi annuali sono dei corsi di formazione di alcuni giorni a cui tutti i fedeli dell’Opus Dei sono invitati a partecipare con cadenza annuale. In questa serie di articoli sono elencati i mezzi di formazione cristiana a cui si ricorre abitualmente nell’Opus Dei, il cui fine principale è proprio aiutare tutte le persone che lo desiderano a seguire Cristo nella propria vita.

Dall'Opus Dei

Motu Proprio “Ad charisma tuendum”: domande e risposte

Ecco alcune domande e risposte preparate dall’Ufficio Comunicazione dell’Opus Dei a proposito del Motu Proprio “Ad charisma tuendum”.

Dall'Opus Dei