Numero di articoli: 1591

Il processo di beatificazione di Arturo Álvarez proseguirà a Roma

Arturo Álvarez (1935-1992) è stato professore ordinario di Ingegneria Chimica all’Università di Guadalajara. Fedele dell’Opus Dei, con la sua vita ha fatto nascere in molte altre persone il desiderio di Dio. Ora nella diocesi di Guadalajara si è concluso lo studio della sua vita, e i documenti che sono stati redatti saranno inviati a Roma al dicastero per la Causa dei Santi.

Dall'Opus Dei

Whatsapp e Telegram dal sito Opus Dei: "Una notizia al giorno"

Attraverso un numero di telefono gestito dal'Ufficio Comunicazione dell'Opus Dei in Italia, 3356814028, è possibile ricevere ogni giorno delle news. In questo articolo si spiega come funziona il servizio tramite le due applicazioni, Whatsapp e Telegram.

Dall'Opus Dei

Una pagina web per vivere la fede d'estate

Sul nostro sito è disponibile una nuova pagina web dove abbiamo raccolto video, approfondimenti, editoriali e meditazioni audio che possono aiutarti a vivere la fede durante il periodo estivo.

Dall'Opus Dei

Sul motu proprio relativo alle prelature personali

Sulla modifica dei canoni 295-296 riguardanti le prelature personali.

Dall'Opus Dei

Una pagina web dedicata alla GMG di Lisbona

Dall’1 al 6 agosto milioni di giovani si ritroveranno a Lisbona per vivere un’esperienza di fede e di condivisione con il Papa e con altri coetanei. Qui puoi trovare testimonianze, video e materiale per vivere la GMG anche se non andrai in Portogallo.

Dall'Opus Dei

Navarro-Valls: "I miei anni con Giovanni Paolo II" | Sacre Questioni

"I miei anni con Giovanni Paolo II" è la pubblicazione postuma delle memorie di Joaquín Navarro-Valls, che è stato il direttore della sala stampa vaticana al tempo di Giovanni Paolo II. Filippo Peschiera ne ha parlato con Diego Contreras, docente presso la Pontificia Università della Santa Croce (PUSC) e curatore del libro.

Dall'Opus Dei

10 consigli di san Josemaría agli studenti

San Josemaría aveva molto a cuore sia il tema della formazione umana sia quel particolare periodo della vita dei giovani che si svolge tra aule, colleghi, amici e studio. Vi proponiamo una breve raccolta di spunti e consigli, tratti da Cammino, Solco e Forgia, che il fondatore dell'Opus Dei dava a degli studenti.

Dall'Opus Dei

Come in un film | la vocazione di Maria

Alcuni film li abbiamo visti tante volte da esser capaci di ripetere a memoria alcuni dialoghi. Molti di essi sono ambientati in posti nei quali non siamo mai stati, ma che ci sono molto familiari. Uno di questi film è l’annunciazione, guardando il quale abbiamo la sensazione di trovarci in una seconda casa.

Dall'Opus Dei

Intenzione di preghiera trimestrale per l’Italia (1 luglio – 30 settembre 2023)

In ogni Regione del mondo in cui l'Opus Dei è presente, i fedeli della prelatura vengono invitati a pregare e ad adoperarsi per un'intenzione che riguarda le necessità locali, spesso nel contesto di quella generale indicata dal prelato. Pubblichiamo l'intenzione di preghiera per l'Italia, valida dall'1 luglio al 30 settembre 2023.

Dall'Opus Dei

I 75 anni del Collegio Romano della Santa Croce (Cavabianca)

Fernando Crovetto, attuale rettore del Collegio Romano della Santa Croce, racconta in questa intervista qual è stato l’obiettivo della sua fondazione: la formazione umana, spirituale e teologica che vi si impartisce e la preoccupazione di dare formazione a laici e sacerdoti di tutto il mondo.

Dall'Opus Dei