La Via Crucis di san Josemaría
Entriamo nelle scene della Passione con l’aiuto delle parole del fondatore dell’Opus Dei.
Clicca qui per ascoltare la Via Crucis di san Josemaría su Spotify e SoundCloud.
Undicesima stazione: Gesù è inchiodato sulla Croce
Adesso crocifiggono il Signore, e, accanto a Lui, due malfattori, uno a destra e l'altro a sinistra. Intanto Gesù dice: Padre, perdonali, perché non sanno quello che fanno (Lc 23, 34).
È stato l'Amore a portare Gesù al Calvario. E, ormai in Croce, tutti i suoi gesti e tutte le sue parole sono di amore, di amore sereno e forte.
Con gesto di Sacerdote eterno, senza padre e senza madre, senza genealogia (cfr Eb 7, 3), apre le sue braccia a tutta l'umanità.
Insieme ai colpi di martello che inchiodano Gesù, risuonano le parole profetiche della Scrittura Santa: Hanno forato le mie mani e i miei piedi, posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano, mi osservano (Sal 21, 17-18).
— Popolo mio, che cosa ti ho fatto? In che cosa ti ho contristato? Rispondimi! (Mic 6, 3).
E noi, con l'anima affranta dal dolore, diciamo con sincerità a Gesù: sono tuo, e mi consegno a Te, e mi inchiodo alla Croce volentieri, per essere nei crocevia del mondo un'anima dedicata a Te, alla tua gloria, alla Redenzione, alla corredenzione di tutta l'umanità.
Spunti per la preghiera personale:
- Chiedi al Signore di aiutarti a perdonare, come ha fatto Lui sulla Croce?
- Preghi per chi è lontano da Dio, perché possa scoprire la gioia di amarlo e di lasciarsi perdonare da Lui?
Adesso, prenditi un minuto per meditare.
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen
La Via Crucis di san Josemaría, edizioni Ares, è disponibile in libreria e in tutti gli store digitali.
Clicca qui per ascoltare la Via Crucis di san Josemaría su Spotify e SoundCloud.