La Via Crucis di san Josemaría
Entriamo nelle scene della Passione con l’aiuto delle parole del fondatore dell’Opus Dei.
Clicca qui per ascoltare la Via Crucis di san Josemaría su Spotify e SoundCloud.
Ottava stazione: Gesù consola le figlie di Gerusalemme
Fra la gente che osserva il passaggio del Signore, vi sono alcune donne che non possono trattenere la compassione e scoppiano in lacrime, forse ricordando le giornate gloriose di Gesù, quando tutti esclamavano meravigliati: Bene omnia fecit (Mc 7, 37), ha fatto bene ogni cosa.
Ma il Signore vuole dirigere questo pianto verso un motivo più soprannaturale, e le invita a piangere per i peccati che sono la causa della Passione e che attireranno il rigore della giustizia divina: Figlie di Gerusalemme. non piangete su di me, ma piangete su voi stesse e sui vostri figli… Perché se trattano così il legno verde, che avverrà del legno secco? (Lc 23, 28; 31).
I tuoi peccati, i miei, quelli di tutti gli uomini, si alzano in piedi. Tutto il male che abbiamo fatto e tutto il bene che abbiamo tralasciato di fare. Il panorama desolante dei delitti e delle infamie innumerevoli che avremmo commesso, se Lui, Gesù, non ci avesse confortato con la luce del suo sguardo amabilissimo.
È ben poco una vita per riparare!
Spunti per la preghiera personale:
Chiedi a Dio di renderti testimone credibile della sua misericordia?
Le tue parole e i tuoi atti, sono sempre un segno sincero e gratuito di carità?
Adesso, prenditi un minuto per meditare.
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen
La Via Crucis di san Josemaría, edizioni Ares, è disponibile in libreria e in tutti gli store digitali.
Clicca qui per ascoltare la Via Crucis di san Josemaría su Spotify e SoundCloud.