Numero di articoli: 8756

Cristiani in mezzo al mondo

La chiamata divina all’Opus Dei è identica per tutti i suoi membri. Esistono semplicemente modi diversi di vivere la stessa vocazione cristiana a seconda della situazione personale di ciascuno.

Opus Dei

Audio di vita cristiana: "Sai che hai una vocazione?"

Ognuno ha una vocazione specifica, ogni persona è chiamata ad uscire dall'anonimato. Ma quali sono le caratteristiche di questa "chiamata"? La vocazione cristiana si riconosce per la pace che trasmette a chi sa accogliere il disegno di Dio su di lui.

Vita cristiana

Il prelato incoraggia a unirsi alla giornata di digiuno e preghiera per la pace

Mons. Fernando Ocáriz, prelato dell'Opus Dei, incoraggia i membri dell'Opera a sostenere il desiderio di papa Francesco di pregare per la pace e ad aderire alla giornata di preghiera, astinenza e digiuno proposta dal cardinale Pierbattista Pizzaballa.

Dall'Opus Dei

15 frasi di san Josemaría sulla devozione mariana

Vi proponiamo una serie di riflessioni che raccontano l’amore di san Josemaría per Maria, per non interrompere mai il dialogo con la “Signora dal dolce nome”.

Il cristianesimo borghese

Nel paragonare il regno di Dio a un tesoro per il quale uno vende tutto, Gesù allontana il cristianesimo da valori come la sicurezza o la stabilità, per centrarlo sul rischio, sulla missione, sull’avventura di migliorare il mondo.

San Josemaría alla Madonna del Pilar: «Signora, che sia!»

«A una semplice immagine della Madonna del Pilar affidavo in quegli anni la mia preghiera, affinché il Signore mi concedesse di capire ciò che la mia anima già presagiva. "Domina, ut sit!" le dicevo in un latino non propriamente classico, ma abbellito dall'affetto, "ut sit!," che sia di me quello che Dio vuole che sia».

22. Testimoni: santa Giuseppina Bakhita

Papa Francesco continua il ciclo di catechesi sullo zelo apostolico approfondendo la figura di santa Giuseppina Bakhita, una santa sudanese che ci può insegnare a vivere "il servizio non come una schiavitù, ma come espressione del dono libero di sé".

Dal Papa

Tema 13. Passione, morte e risurrezione di Gesù Cristo

Gesù accettò liberamente le sofferenze fisiche e morali inflitte dall’ingiustizia dei peccatori. La croce di Cristo è, soprattutto, la manifestazione dell’amore generoso della Trinità verso gli uomini, di un amore che ci salva. Il mistero della Croce, presente nei sacramenti, conduce a una vita nuova. Con la risurrezione di Gesù, Dio ha inaugurato la vita nuova, la vita del mondo futuro, e l’ha messa a disposizione degli uomini.

Vita cristiana

Amare il mondo appassionatamente | Audio in italiano

Pubblichiamo la lettura audio in italiano dell'omelia pronunciata da san Josemaría Escrivá durante la messa nel Campus dell'università di Navarra, a Pamplona, l'8 ottobre del 1967.

Vita cristiana

Che cos’è la perfezione per i cristiani?

L’anniversario della canonizzazione di san Josemaría ci regala l’occasione per riflettere sulla santità: cosa significa essere santi, e che cosa hanno in comune santità e perfezione? Don Luigi Vassallo approfondisce il tema in questo articolo.

Dall'Opus Dei