Perché venire alla canonizzazione?
"Quel giorno voglio esserci per sostenere il Papa nel suo impegno per far giungere il messaggio di Cristo ad ogni angolo della terra": è il messaggio di Aurora, venezuelana, uno delle centinaia di "e-mails" che si ricevono nella sezione "Perché esserci" della pagina web della canonizzazione e che raccoglie le testimonianze di persone di 41 Paesi che raccontano i motivi per cui viaggeranno a Roma per la canonizzazione del Beato Josemaría.
Casini: “Un risarcimento dopo anni di ingiustizie”
La lode del presidente della Camera per il lavoro dell’Opera
Il bis per Escrivá senza blackout
Il sindaco: "Roma ha superato un'altra prova difficile". Per i duecentomila fedeli confluiti ieri mattina a San Pietro si temeva un colossale ingorgo di traffico.
La canonizzazione in diretta su internet e su TV via satellite
Si potrà seguire la cerimonia di canonizzazione, oltre che sulla RAI e su Telepace, anche su TV via satellite e su internet, con audio e video in tempo reale.
Il patriarca rumeno da Wojtyla. Riprende il dialogo
L'incontro il 7 ottobre 2002 nel corso dell'udienza del Santo Padre ai partecipanti alla canonizzazione di Josemaría Escrivá.
«Io, guarito per valorizzare il pianeta lavoro»
Parla il miracolato. Chiara Lubich: il carisma di Escrivá? La laicità. Saraiva Martins: santo di tutti
Omelia del Prelato del 10 ottobre 2002
Omelia di mons. Javier Echevarría nell'ultima messa di ringraziamento per la canonizzazione di Josemaría Escrivá. La cerimonia si è svolta il pomeriggio del 10 ottobre nella basilica di Sant'Eugenio a Roma.
Ricristianizzare la società
"Lo Spirito Santo con la forza del Vangelo fa ringiovanire la Chiesa e continuamente la rinnova. Riempita col dono del Paraclito, la Chiesa è santa e questa santità della Chiesa costantemente si manifesta e si deve manifestare nei frutti della grazia che lo Spirito produce nei fedeli". Riportiamo uno stralcio di un intervento del Card. Ruini, che sarà pubblicato sull’inserto dell’Osservatore Romano domenica 6 ottobre.
Omelia del Prelato del 7 ottobre 2002
Omelia di mons. Javier Echevarría nella Messa di ringraziamento per la canonizzazione di Josemaría Escrivá. "Se il secolo XX - ha detto -è stato testimone della «riscoperta» di questa chiamata universale, il secolo che stiamo percorrendo deve caratterizzarsi per una più effettiva ed estesa messa in pratica di tale insegnamento".
“Grazie a lui ora amo le rinunce”
Leonardo Mondadori si è convertito proprio seguendo la dottrina di Escrivá.