La dottrina sociale della Chiesa e il Beato Josemaría Escrivá
Interventi del Card. Michele Giordano, del ministro Antonio Marzano, del dr. Cesare Romiti e del prof. Roberto Panizza, oltre a testimonianze su iniziative sociali in campo educativo, assistenziale e professionale promosse da fedeli dell’Opus Dei in tutto il mondo.
Economia e lavoro per il Terzo Millennio
“La centralità della persona nell’insegnamento del Beato Josemaría Escrivá” è stato il tema trattato domenica 25 novembre 2001, durante l’apertura dell’Anno Accademico 2001-2002 del Collegio Universitario Viscontea, a Milano.
Il valore della sofferenza
Un convegno promosso dall’Università Campus Bio-Medico ricorda il significato del dolore nell’insegnamento del Beato Josemaría Escrivá e illustra il contributo che può apportare lo spirito dell'Opus Dei al miglioramento della cura e dell'assistenza dei malati. Si è tenuto a Roma, presso la sala convegni CNR, il 9 novembre 2001, di fronte a più di 500 persone.
Un simposio a Helsinki sulla famiglia
La europarlamentare finlandese Eija-Riitta Korhola e Janne Haaland Mattlary, professoressa dell'Università di Oslo, sono due dei relatori del simposio sulla famiglia organizzato a Helsinki dall'European Training Center lo scorso 10 novembre.
“L’università ha bisogno della cooperazione”
Il Professor Farri, presidente dell’ICU, all’inaugurazione dell’anno accademico della residenza Universitaria “Segesta”, di Palermo.
Il Centenario della nascita del Beato Josemaría Escrivá a Firenze
Nel teatro La Pergola di Firenze, il 17 dicembre, si è tenuta la tradizionale inaugurazione dell'anno accademico dell'Accademia dei Ponti, alla presenza di circa 600 persone provenienti da tutta la Toscana. Il tema prescelto, "La grandezza della vita quotidiana", si inserisce nel più vasto quadro delle celebrazioni per il centenario della nascita del Beato Josemaría Escrivá che soggiornò più volte a Firenze.
Lo spirito dell’Opera non è qualcosa di nuovo
Evgenii Pazukhin, collaboratore dei programmi religiosi e culturali di Radio Libertà e Deutsche Welle, Rusia
Escrivá, Fondatore dell´Opus Dei, sarà canonizzato il 6 ottobre; Padre Pio il 16 giugno
Articolo pubblicato su La Stampa il 27 febbraio 2002.
Il 20 dicembre, sul miracolo attribuito al Beato Josemaría
Riportiamo di seguito una selezione di commenti che hanno fatto seguito alla notizia
Il 9 gennaio 2002
Intorno al 9 gennaio, Vescovi di tutto il mondo hanno presieduto la concelebrazione di messe in occasione del centenario della nascita del beato Josemaría. Offriamo una selezione di brani delle omelie pronunciate in tali occasioni.





