Numero di articoli: 8866

Costa d’Avorio: un simposio sul lavoro

Il 23 marzo, in un albergo della capitale, Abidjan, ha avuto luogo un simposio su “Il lavoro, cammino di santità”, alla presenza di 350 persone.

Dall'Opus Dei

Las Gravileas: qualificazione delle donne artigiane

Santa Catarina Bobadilla è una paesino della Antigua Guatemala, dove dal 1997 è attivo Las Gravileas, Centro di Qualificazione per la donna artigiana. Ha avviato le sue attività nel 1997 e attualmente ai suoi corsi partecipano circa 450 donne — in maggioranza originarie del luogo e di lingua kaqchikel — provenienti da 27 diverse comunità.

Testimonianze dalla Nuova Zelanda

Un articolo di Carolyn Moynihan con le testimonianze di alcuni neozelandesi che hanno scoperto il messaggio del Beato Josemaría.

Testimonianze

Convegno sul tema "L'avventura della vita familiare"

I lavori del convegno, tenutosi a Palermo il 9 marzo 2002 presso l'Aula magna della Facoltà di Economia, sono stati moderati dal prof. Carlo Sorci, ordinario di Economia Aziendale, il quale, introducendo i lavori, si è presentato come "testimone oculare" del Beato Josemaría, per averlo personalmente conosciuto e quindi ne ha tracciato un ricordo commosso e personale.

Dall'Opus Dei

Convegno sul tema “Lavoro e promozione umana”

Il Convegno, tenutosi il 16 marzo 2002 a Villa Olmo (Como) alla presenza di un pubblico numeroso, fra cui il vicesindaco e altre personalità della vita pubblica, è stato moderato dall’avv. Marco Destro, e introdotto dal prof. Giorgio Faro, docente di Etica presso la Pontificia Università della Santa Croce di Roma sul tema “Realtà e significato del lavoro”.

Dall'Opus Dei

Madre Teresa e il Beato Josemaría

Testimonianza del Rev. Brian Kolodiejchuck, M.C., Postulatore della causa di canonizzazione di Madre Teresa di Calcutta, in occasione della presentazione del libro "Un santo per amico", che si è tenuta a Roma il 26 febbraio 2002.

Dall'Opus Dei

I santi sono il frutto pregiato dell'albero della Chiesa

Articolo di Mons. Flavio Capucci, Postulatore della Causa di Canonizzazione di Josemaría Escrivá, in occasione del Concistoro tenutosi a Roma il 26 febbraio 2002.

Dall'Opus Dei

Una chiesa è stata dedicata al fondatore dell’Opus Dei nella sua città natale

Lo scorso 8 dicembre ha avuto luogo a Barbastro la dedicazione della parrocchia di San Giuseppe al beato Josemaría. Hanno partecipato alla cerimonia mons. Juan José Omella, attuale vescovo di Barbastro, mons. Ambrosio Echebarría, vescovo emerito della diocesi, e mons. Javier Echevarría, prelato dell’Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Solidarietà e volontariato sociale nell’insegnamento del Beato Josemaría

Umberto Farri, fondatore e Presidente dell’ICU e Alberto Michelini, deputato e giornalista sono intervenuti a Genova in un dibattito sulla solidarietà e sul volontariato. Hanno preso parte all’incontro oltre 150 persone.

Dall'Opus Dei

Un nuovo centro a Hong Kong: Kam Him

Kam Him Centre, situato nella penisola di Kowloon, è uno dei 18 centri dell’Opus Dei che hanno iniziato le attività nel 2001

Dall'Opus Dei