Numero di articoli: 9113

Cerco di mettere in pratica i suoi insegnamenti

Guillermo Nicolas Jara Silva, Paraguay

È stato un miracolo

Maristela Tobar de Arias, Equador

“Via san Josemaría” fiancheggia la storica basilica di S. Maria di Collemaggio

Il 27 giugno 2003, per ricordare la prima festa liturgica di san Josemaría Escrivá, è stata celebrata a L’Aquila una solenne celebrazione liturgica nella quale è stata dedicata una strada al Fondatore dell'Opus Dei.

Documentazione

Ho trovato una sua immaginetta

Sonia Etti, Argentina

Grazie alla sua intercessione

Patricio Guital Mansilla e famiglia, Cile

La scuola Altair

J. G. Reina, Spagna

Nuovo sito web su san Josemaría

Dal 26 giugno, giorno nel quale si celebra per la prima volta la festa di san Josemaría, è disponibile in internet un nuovo sito web dedicato al fondatore dell’Opus Dei, che è stato proclamato santo da Giovanni Paolo II il 6 ottobre 2002 a Roma.

Dall'Opus Dei

“Via San Josemaría” fiancheggia la storica basilica di S. Maria di Collemaggio

Il 27 giugno 2003, per ricordare la prima festa liturgica di san Josemaría Escrivá, è stata celebrata a L’Aquila, da S.E. Mons. Giuseppe Molinari, una solenne concelebrazione liturgica ed è stata dedicata una strada al nuovo santo.

Dall'Opus Dei

Grazie

S. A. Flores, Guadalajara, Messico

Vi consiglio di ricorrere a San Josemaría in tutte le vostre necessità materiali e spirituali

Omelia di mons. Javier Echevarría, prelato dell'Opus Dei, pronunciata nella Parrocchia di san Josemaría a Roma lo scorso 26 giugno.

Discorsi